Come fare un frullato: 5 ricette da non perdere

Come fare un frullato e perché depurarsi con i frullati?
Perchè è un modo semplice e piacevole di mettere in atto un programma di depurazione.
I frullati sono veloci da preparare, buoni a qualsiasi ora del giorno, sazianti e nutrienti: non c’è bisogno di modificare i propri impegni per mettersi a riposo, come in un digiuno ( anche se riuscire a regalarsi un pò di riposo extra, durante la giornata può amplificarne i benefici)
I frullati verdi, ad esempio, sono dei veri e propri pasti completi, adatti a tutti, anche ai bambini.
Sono inoltre facilmente digeribili e assimilabili, perchè le fibre dure dei vegetali vengono rotte rendendo disponibili i preziosi nutrienti in esse racchiusi, che possono così essere assimilati senza sforzo dal corpo.
Il corpo perciò può impiegare le proprie energie in altri compiti ( eliminazione delle tossine, riparazione dei tessuti, ecc..)
I frullati verdi forniscono anche una super- nutrizione, unendo l’energia e le vitamine della frutta all’alta densità nutrizionale delle verdure a foglia verde, in forma facilmente assimilabile dal nostro organismo.
Le verdure a foglia verde sono alcalinizzanti, e ricche di clorofilla, il sangue della natura.
Per tutti questi motivi esse costituiscono un elemento chiave essenziale per la nostra salute, spesso il tassello mancante per raggiungere un’alimentazione davvero sana ed equilibrata.
Perciò è di vitale importanza imparare a includerle nella nostra dieta in un modo che risulti realmente assimilabile dal nostro corpo.
I frullati, sono un mix di vitamine e minerali; infatti bere un frullato al giorno, migliora il nostro stile di vita e ci offre moltissime energie. Oltre a ciò, migliorano la nostra salute.
Andiamo a vedere quindi i frullati che depurano il nostro organismo:
l primo frullato che ti propongo è un delizioso frullato al melone e cetriolo fresco, che oltre ad essere rinfrescante, è anche molto prezioso per la nostra salute.
Ricette frullati (ecco le nostre scelte)
Per preparare questo frullato ti occorrono:
- 1 fetta di melone
- 1 cetriolo
- 1 cucchiaio di succo di limone
Tagliate in piccoli pezzi il cetriolo e il melone, inseriteli nel frullatore e aggiungeteci il cucchiaio di limone, frullate fino a quando i due ingredienti saranno diventati liquidi.
Il secondo frullato è a base di melograno e lamponi, ed è un ottimo disintossicante.
Per preparare questo frullato ti occorre:
- 5 cucchiai di lamponi
- 1 bicchiere d’ acqua
- 1 melograno
Il terzo frullato è con mela e arance, un vero e proprio mix di vitamine e minerali.
Per preparare questo frullato ti occorre:
- 2 mele
- 4 arance
- mezzo litro d’acqua minerale
Taglia a pezzetti la mela e inseriscila nel frullatore, aggiungici anche le arance, e versateci l’acqua, frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Frullati dimagranti
Il quarto frullato è un mix di freschezza, ovvero il frullato di cetriolo e mela.
Per preparare questo frullato ti occorre:
- 1 cetriolo
- 1 mela verde
- succo di 1 limone
- 1 gambo di sedano
Tagliate a pezzetti piccoli la mela, inseritelo nel frullatore e aggiungeteci il cetriolo precedentemente tagliato a pezzettini, aggiungeteci anche il gambo di sedano e per finire versate il succo di limone, frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Il quinto frullato di zenzero e carota, un mix di benefici in un unico frullato.
Per preparare questo frullato ti occorrono:
- 4 carote
- 2 mele
- 1 radice piccola di zenzero
Tagliate lo zenzero a rondelle e fate bollire in acqua calda per almeno 10 minuti fate raffreddare per almeno 10 minuti. Filtrate e versate l’acqua allo zenzero nel frullatore, aggiungeteci le mele fatte a pezzettini, e le carote tagliate a rondelle. Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Se hai una passione e prediligi frutta e verdura, ti consigliamo di leggere anche il nostro post sulla dieta vegana
No comment yet, add your voice below!