Il frullato di ciliegie e albicocche con latte e nespole ricco di vitamine A, B e C

Frullato di ciliegie e albicocche con nespole e latte: scopriamo come prepararlo.
Il mio nutrizionista ha sempre suggerito che è cosa buona e giusta consumare la frutta non dopo i pasti principali ma come spuntino per evitare che fermenti e crei situazioni di gonfiore.
Premetto, non fa male, mangiare frutta fa sempre bene ma dopo il pasto potrebbe aumentare la razione di fruttosio raccomandata per una dieta.
Ed io cosa faccio? Poichè comunque non sò proprio rinunciare alla frutta mi preparo un bel frullato pomeridiano. Per chi invece è allergico al latte consiglio di farsi un centrifugato.
Attenzione con il ghiaccio, il centrifugato troppo freddo potrebbe causare problemi di congestione….per farvi capire son dolori.
E fine maggio si sa è la stagione delle primizia, della frutta più buona e quindi ho colto l’occasione per mixare tre frutti che adoro, ciliegie, albicocche e nespole. Ovviamente prima di frullarle occorre lavare bene la frutta, non con amochina, meglio con bicarbonato.
La frutta non bisogna tenerla molto in acqua, perchè così la polvere dalla superficie potrebbe penetrare all’interno. Quindi sbaglia chi pensa di mangiare frutta pulita solo perchè l’ha tenuta 10 minuti in ammollo.
Basta una bella sciacquata con il rubinetto al massimo, poco bicarbonato e lasciare poi scolare la frutta. Meglio asciugarla subito con lo scottex.
RICETTE SALUTARI
Perchè un frullato di frutta con ciliegia, albicocche e nespole?
Sono ricchissime di vitamine A, B e C. La ciliegia contiene proprietà nutrienti, vitamine A-B1 e B, proteine, zucchero, sali minerali di potassio, calcio, magnesio, ferro, fosforo, oltre ai principi disintossicanti e depurativi.
L’albicocca contiene invece vitamine vitamina B, C, PP, ma soprattutto i carotenoidi, precursori della vitamina A. Pensate, sei albicocche fresche forniscono il 100% del fabbisogno giornaliero di vitamina A di un adulto che protegge le superfici dell’organismo, interne ed esterne.
Poi ci sono le nespole ricche di vitamina A, B1 e B6, solo 47 calorie per 100gr, contengono sali minerali. A cosa servono? Sono un aiuto per il nostro intestino pigro, stimolano il transito intestinale.
Mi raccomando, prima di centrifugare o frullare la frutta snocciolate le ciliegie, levate la pelle dalle nespole e togliete i noccioli facendo lo stesso per le albicocche.
COME FARE UN FRULLATO DI FRUTTA
Non frullate la frutta calda, ne troppo ghiacciata.
Affinchè sia più dietetica potete aggiungere poco latte o se vi piace può andar bene anche quello di soia. Non aggiungete ulteriore zucchero.
Dopo aver frullato o centrifugato il tutto servire e gustare subito per evitare che la bevanda perda le sue proprietà nutritive.
QUANDO BERE UN FRULLATO
E’ sempre preferibile bere il frullato di frutta tra un pasto e l’altro, magari come spuntino spezza fame a metà mattina o metà pomeriggio.
11 Comments
Fare una scorta di vitamine fa benissimo. Buono il frullato di frutta fresca!
Alessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video Outfit Maggio 2013YOUTUBE
Kiss
sono i miei frutti preferiti!che bella la primavera!
Ottimo consiglio su come lavare la frutta! Questo frullato deve esser buonissimo.
NEW POST!
Cheap and Glamour
Deve essere buonissimo!
Vado a mangiarmi qualcosa…è ora di merendaaaaaaaaaaaa!!!
mi hai fatto venire voglia di frullato… che buono che deve essere..
:Q___ adoro i frullati!
Love&Studs
Love&Studs on FACEBOOK
Io non amo la frutta a parte questi 3! Perciò questo frullato me lo faccio!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Ottima ricetta con questo caldo! Presto la proverò!
Veronica!
Fa bene e sembra anche gustoso, meglio di così? Grazie per il consiglio, lo preparerò presto. 🙂
sembra molto salutare 😀
da provare
MMM ha un aspetto super invitante!!!
Devo prepararlo anche io *___*
♥ NEW POST: Shopping pre-estate!
♥ GIVEAWAY: on PersunMall! Ti Aspetto!
♥ Facebook