Funghi al forno, ricette per tutti i gusti

funghi al forno

Oggi vi proponiamo alcune deliziose ricette di funghi al forno, tutte da provare!

Ci sono pochi ingredienti versatili come i funghi. Praticamente ci si può costruire un pranzo intero, dall’antipasto al caffè (bé, quasi!). Vi suggeriamo quindi alcune deliziose ricette di funghi al forno, perché questo tipo di cottura risulta particolarmente indicata per conservare tutta la deliziosa callosità del fungo, senza rischio di rovinarla con altre cotture meno indicate.

Funghi Pleurotus gratinati al forno

La prima ricetta che vi proponiamo è quella dei funghi Pleurotus gratinati al forno. Si tratta di quei funghi dal cappello molto largo, detti anche orecchioni, perfetti sia come antipasto che come contorno.

La ricetta è “rubata” ad una nota pizzeria cittadina dove è sempre molto richiesta. Adatta anche ai vegetariani, data l’assenza di uova nella panatura…davvero squisita!

Ingredienti:

500 gr di funghi pleurotus

200 gr di pangrattato

un ciuffo di prezzemolo

1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattuggiato

uno spicchietto d’aglio sminuzzato

q.b. olio d’oliva

sale, pepe

Preparazione dei funghi al forno

Pulite accuratamente i funghi con un panno (mai sotto l’acqua) per eliminare i residui di terra, poi tagliate via completamente il gambo con le radici lasciando solo la foglia, che dividerete in due parti.

In una ciotola, mischiate il pangrattato con il formaggio, l’aglietto sminuzzato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Accendete il forno a 190 gradi.

funghi al forno

Versate dell’olio di oliva in un piatto e bagnatevi dentro ogni singolo fungo; poi mettetelo nella ciotola del pangrattato per impanarlo bene e di qui direttamente in teglia da forno ben unta. Spargete il resto del misto di pangrattato e formaggio a pioggia sui funghi e mettete a gratinare in forno caldo per circa 20 minuti.

Servite i funghi ben caldi e dorati.

Crepes al forno con funghi e besciamella

La seconda ricetta che vi proponiamo è una delicata crepes al forno, ripiena di funghi e besciamella, un classico tra i primi apprezzato davvero da tutti.

Ingredienti per 6 persone

3 uova

500 ml di latte

250 gr farina 00

40 gr burro

500 gr di funghi champignon

1 litro di besciamella già pronta

2 spicchi d’aglio

q.b. parmigiano grattuggiato

2 sottilette

q.b. sale

Preparazione

Iniziate preparando l’impasto delle crepes, mettendo in una ciotola le uova, il latte, la farina, il burro ed un pizzico di sale e mischiando energicamente con una frusta elettrica in modo da avere un bel composto liscio. Lasciatelo riposare in frigo per almeno mezz’ora.

funghi al forno
Russian pancakes with chicken and mushrooms champignon

Nel frattempo, accendete il forno a 180 gradi e dedicatevi al condimento.

Pulite bene i funghi, lavandoli accuratamente con un canovaccio inumidito per eliminare la terra, e tagliateli a fettine sottili.

In una padella larga mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio in un po’ di olio, aggiungete i funghi e fateli rosolare per alcuni minuti, aggiustando di sale. Quando i funghi saranno cotti, aggiungete la besciamella e lasciate riposare.

Riprendete quindi il composto delle crepes e preparatele: fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente piatta dai bordi bassi (ideale per crepes), quindi aggiungete un mestolo di composto girando la padella in maniera da livellarlo perfettamente ottenendo uno spessore sottile.

Fate procedere la cottura a fuoco dolce, quando inizia a fare le bolle sulla superficie girate la crepes con l’aiuto di una spatola adatta all’antiaderente e fate cuocere dall’altro lato. Impilate le crepes che riuscirete ad ottenere su un piatto.

A questo punto prendetene una per una, aggiungete all’interno un cucchiaio di impasto e ripiegate a fazzoletto.

funghi al forno

Mettete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila di porcellana e disponetevi all’interno tutte le crepes già farcite. Cospargetele con la besciamella e funghi rimasti, mettete sopra le due sottilette e cospargetele di parmigiano grattuggiato.

Fate gratinare in forno caldo per circa 15 minuti, finchè saranno ben dorate e mangiatele calde.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *