Gelato al cioccolato e non solo

Cosa c’è di meglio del gelato fatto in casa? D’estate nel freezer è meglio avere sempre una vaschetta di gelato al cioccolato Bimby per delle pause golose.
L’origine del gelato è italiana, ma fu la sua introduzione in Francia a renderlo famoso in tutta Europa.
La creazione andrebbe a nome di Francesco Procopio dei Coltelli, un cuoco siciliano, che scoprì l’uso dello zucchero al posto del miele e del sale mischiato con il ghiaccio per una durata maggiore.
Uno dei motivi cui comprare il Bimby è la possibilità di preparare a casa gelati in modo genuino ed economico.
Il gelato è un must dell’estate, vi consiglio oggi 4 ricette:
- gelato al cioccolato Bimby
- gelato al melone Bimby
- gelato al limone Bimby
- gelato fiordilatte Bimby
GELATO AL CIOCCOLATO BIMBY
Per preparare il gelato al cioccolato Bimby avete bisogno di:
250 gr di panna fresca
150 gr di latte
150 gr di cioccolato fondente
150 gr di zucchero
3 tuorli
essenza di vaniglia
Preparazione
Tagliate grossolanamente il cioccolato fondente ed inseritelo nel boccale, facendo tritare a a velocità turbo per 20 secondi.
Unite i restanti ingredienti e cuocete a 80° per 5 minuti impostando la velocità 4.
Versate il composto cremoso in una vecchia vaschetta del gelato, ben pulita, e posizionatelo nel freezer per 10-12 ore.
Prima di servirlo, tagliate a pezzi il gelato, mettetelo nel boccale e mantecate per 50 secondi a velocità 9 e successivamente per 50 secondi a velocità 6.
Insomma il gelato al cioccolato Bimby vi farà fare sicuramente un bellissimo figurone!
Servitelo in delle belle coppe di vetro e decorate con codette di cioccolato e topping all’amarena.
GELATO AL MELONE BIMBY
Fresco e delizioso, potrebbe essere anche un’alternativa per accompagnare il classico melone e prosciutto.
400 g di melone Cantalupo maturo e profumato
100 g di zucchero
250 g di yogurt alla vaniglia
Preparazione
Congela in 2 recipienti separati 400 g di melone a dadini e lo yogurt.
5 minuti prima di iniziare la preparazione togli questi 2 alimenti dal freezer e polverizza 100 g di zucchero per 20 secondi a velocità 9.
Aggiungi la frutta e lo yogurt a dadini e mescola per 20 secondi a velocità 7 e successivamente per 20 secondi a velocità 4.
GELATO AL LIMONE BIMBY
Ottimo come digestivo e facile da preparare.
Ingredienti:
3 limoni
Un’arancia
2 cucchiai di farina
Un misurino e mezzo di zucchero
500 g di latte
3 tuorli
Preparazione
Sbuccia 3 limoni e l’arancia e posizionali nel boccale a velocità 8 per 20 secondi; filtra il liquido e mettilo nel frigo.
Rimetti nel boccale la polpa senza i semi, 2 cucchiai di farina, un misurino e mezzo di zucchero, 500 g di latte e 3 tuorli e lascia lavorare tutto per 7 minuti, 100° e velocità soft.
Unisci il succo di limone e arancia e amalgama per 5 secondi a velocità 4.
Versa il composto in un ciotola e ponilo in freezer per 12 ore; trascorso il tempo rompi il gelato a pezzettoni e mettilo nel boccale, lasciando mantecare a velocità 7 per 20 secondi e poi a velocità 5 per 10 secondi.
GELATO FIORDILATTE BIMBY
Il gelato fiordilatte Bimby è la gioia di ogni bambino.
Ingredienti
250 ml di panna fresca
250 ml di latte
100 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
Preparazione
Versa nel boccale latte, panna, zucchero e vanillina impostando velocità 3 per 6 minuti e 80°; versate il composto nella vaschetta da gelato e lasciarlo riposare in freezer per 3 ore.
Quando il composto sarà congelato, rompetelo a pezzettoni e lavoratelo per 20 secondi a velocità 7 e successivamente per 40 secondi a velocità 5.
Se preferite il gelato biscotto fatto in casa, ecco qui la ricetta
No comment yet, add your voice below!