Gianfranco Ferrè La Camicia Bianca secondo me in mostra a Prato

Simbolo di eleganza, raffinatezza e classe incontrastata per la donna è sempre stato un classico, un capo iconico, reinterpretato ed elevato dal grande designer scomparso che l’ha celebrata sulle passerelle.
Ed ora finalmente è possibile rivederla in tutta la sua straordinaria bellezza. Ovviamente parliamo della mostra La Camicia Bianca Secondo Me organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato e dalla Fondazione Gianfranco Ferré e curata da Daniela Degl’Innocenti, dedicata al talento di una delle figure più significative della moda internazionale.
Concepita per rappresentare la poetica sartoriale e creativa dello stilista, la mostra permette al visitatore, attraverso diverse tipologie di lettura, di scoprire le mille sfaccettature della camicia bianca, vero e proprio paradigma dello stile Ferré, evidenziandone gli elementi progettuali più innovativi e le infinite, affascinanti interpretazioni.
Presenza costante che corre come un fil rouge lungo tutta la sua carriera, la camicia bianca è stata definita dallo stesso stilista “segno del mio stile” oppure “lessico contemporaneo dell’eleganza”.
Taffetas, crêpe de chine, organza, raso, tulle, stoffe di seta o di cotone, merletti e ricami meccanici, impunture eseguite a mano, macro e micro elementi si susseguono in un crescendo di maestria ed equilibrio.
No comment yet, add your voice below!