Giardino in miniatura, per non rinunciare ad un tocco green anche in città

giardino in miniatura

Se avete un’anima green-friendly amerete il giardino in miniatura!

Abitate in città e di verde nemmeno l’ombra? Oppure avete un minuscolo balconcino che non vi permette di circondarvi dalla savana come vorreste? Niente paura, il giardino in miniatura potrebbe rappresentare il giusto equilibrio tra il piacere di occuparsi del verde domestico e la vita cittadina.

giardino in miniatura

Il giardino in miniatura ha il fascino delle fiabe, delle cose belle, e dovrete prendervene cura affinché cresca rigoglioso.

Ma come realizzare ed accudire il vostro personale giardino in miniatura? Qui vi diamo alcuni consigli per realizzarne con semplicità una delle infinite versioni, in pochi passaggi.

Partiamo dalla scelta del materiale

Per realizzare il vostro giardino in miniatura avrete bisogno di pochi elementi, facilmente reperibili presso qualsiasi negozio di bricolage o giardinaggio:

un vaso da pianta in terracotta (la dimensione dipende dai vostri gusti);

una piccola piantina rampicante, con un bastoncino per reggerla;

piante a vostro gusto per il mini giardino più altre piantine più piccole da posizionare tutto intorno al vaso;

piccoli pezzi di corteccia per decorare (realizzare scalini, mini panchine);

carta per realizzare mini vasi, forbici, colla e taglierino.

Come procedere

Iniziate rompendo un pezzetto del vaso di terracotta e mettendo all’interno del terriccio. Il vaso rotto servirà per creare una finta “pendenza” del vostro giardino, che potrete decorare con i pezzi di corteccia a mò di gradinata.

giardino in miniatura

Piantate quindi le vostre piante: al centro quelle più grandi, intorno quelle più piccole. Prediligete piante che richiedano poca acqua e siano maggiormente resistenti (ad esempio piante grasse).

Il prato potrà essere realizzato con del muschio, mentre tutto intorno potreste piantare delle piante rampicanti, magari dell’edera.

Infine, con carta, forbici e colla realizzate dei mini vasi da utilizzare per decoro…via libera alla fantasia!

Decorazioni finali

In commercio esistono moltissimi accessori carini già pronti per il vostro giardino in miniatura: piccoli pozzi, utensili da giardino in miniatura, ponticelli, per dare un tocco ancora più fiabesco al vostro giardino in miniatura.

giardino in miniatura

Ricordate di annaffiare le piantine con il contagocce, per non rovinare le decorazioni.

Posizionate il mini giardino sul vostro balcone, magari su un bel tavolo per dargli risalto, o in un angolo della casa che vorreste impreziosire purchè ben soleggiato e protetto dalle intemperie.

Allora amiche dal pollice verde, che aspettate a cimentarvi in questo progetto?

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *