Gin agrumati: cinque idee di utilizzo per le festività natalizie

Da lungo tempo le festività natalizie sono un’occasione di convivialità per tante famiglie italiane.
L’atmosfera, durante questo periodo, si fa allegra e spensierata, le città si riempiono di decorazioni, musica e bancarelle, lo studio e il lavoro vanno spesso in pausa e la gente, finalmente, si ritrova per una tombolata, per una partita a carte o per un semplice brindisi.
Il buon cibo, specialmente qui in Italia, è il vero protagonista: le ricette natalizie, difatti, non si contano, tra piatti tipici regionali e dolci come il panettone e il pandoro, che ormai appartengono a pieno titolo alla tradizione del Paese. In ultimo, per brindare in compagnia, si può optare per un classico spumante o prosecco, oppure per un distillato di alta classe, come i quattro gin firmati Malfy, ottimi sia da soli che come ingredienti per aperitivi e long drink.
Il sapore che caratterizza i diversi gin agrumati si integra alla perfezione in ogni genere di menù.
A partire da queste bevande, infatti, si possono creare mix intramontabili – dal gin lemon al gin tonic – e ricette innovative, che spaziano dal dolce al secco, dall’amaro a un gusto fresco, esotico e dissetante. Vediamo insieme i vari utilizzi!
1. Gin tonic: un classico senza tempo
Semplice e rinfrescante, nel tempo il gin tonic si è conquistato un posto d’onore nella classifica dei drink più popolari. Anche a Natale, in occasione di un aperitivo o al termine del cenone della Vigilia, questo cocktail rimane un grande classico capace di soddisfare persino i palati più raffinati. Se l’idea ti stuzzica, prepara una scorta di gin agrumati e acqua tonica.
2. Gin fizz: una ricetta antica da riproporre a fine pasto
Al termine di una cena particolarmente ricca di portate, il gin fizz è perfetto come drink digestivo. Il sapore vira in maniera decisa verso l’agrumato, soprattutto se si utilizza un gin al limone come base principale, alla quale aggiungere succo di limone, sciroppo di zucchero e soda. La preparazione è semplicissima, a prova di qualsiasi barman principiante!

3. Un Natale… sfumato al gin
All’interno del contesto natalizio, il gin rosa si può sicuramente utilizzare anche per ricette e piatti particolari, ma il suo protagonismo è accentuato se valorizzato in maniera sapiente all’interno di cocktail gustosi. D’altronde, dovrai trovare qualche modo per rilassarti e digerire alla fine delle decine e decine di portate, e i gin agrumati calzano a pennello.
4. Accogli gli ospiti con un aperitivo sorprendente
Se, per il prossimo Natale, si ha intenzione di variare il menù e proporre agli ospiti qualcosa di diverso dal solito, beh… parti dall’aperitivo!

Al posto del comune champagne o di un sempre piacevole bitter, puoi scegliere il gusto intenso e persistente dei gin agrumati per avviare la lunghissima giornata di Natale. Ad esempio, perché non utilizzare il gin rosa per preparare un ottimo Sbagliato Corretto? Inaugura il Natale con le note sferzanti del pompelmo, servendo rigorosamente il cocktail in un tumbler basso.
5. Idea regalo per drink lover
Infine, una bottiglia di gin italiano – o, ancora meglio, un set di bottiglie con gusti assortiti – è il regalo perfetto per un collega di ufficio o per un amico con la passione per i drink. In questi casi – sottolineiamo – occorre scegliere un marchio di un certo livello, dalla sicura qualità, e magari abbinare anche un libro di ricette alcoliche.
No comment yet, add your voice below!