Giocattoli educativi: a Natale CodaBruco di Fisher-Price

Quando ero piccola io non esistevano molti giochi interattivi e dovevamo sviluppare la fantasia in mille altri modi.
Oggi la situazione è notevolmente cambiata e i nostri bambini sono circondati da tantissimi stimoli.
Giusto, sbagliato? Da mamma posso dirvi che secondo me l’importante è scegliere il meglio per loro… Noi conosciamo i nostri piccoli e sappiamo cosa può renderli felici e quale sia il gioco più adatto a loro.
Ecco perché a Natale regaliamo giocattoli educativi che stimolino l’ingegno e la fantasia dei nostri bambini.
Tra le proposte Fisher-Price spicca sicuramente CodaBruco, uno dei nuovi giocattoli dedicati all’apprendimento dei bambini in età prescolare: il CodaBruco insegna ai piccoli a pensare in modo indipendente, stimola la curiosità, la sperimentazione, rafforza le capacità di risoluzione dei problemi in modo nuovo per i bimbi.
Perché scegliere CodaBruco?
Questo gioco di Fisher-Price è composto da una testa motorizzata e 9 segmenti modulari, ciascuno dei quali implica un movimento o un’azione al bruco: avanti, a destra, a sinistra, balla, sosta prima di ripartire. Scomponendo e ricomponendo i segmenti modulari in sequenze differenti, i bambini possono decidere come il CodaBruco debba muoversi.
La bravura sta nell’inventare una determinata sequenza creando un percorso da far seguire al CodaBruco, magari per raggiungere dei bersagli posizionati in una stanza.
I bambini imparano così a programmare con lo scopo di arrivare ad un obiettivo e a trovare soluzioni! È tutta una questione di programmare, codificare ma soprattutto di divertimento!
Corredato di luci, suoni e occhi che lampeggiano, i bambini daranno effettivamente vita al CodaBruco!
Adatto ai bambini dai 3 ai 6 anni… io lo chiederò a Babbo Natale per Claudio.
No comment yet, add your voice below!