Giochi online, continua l’evoluzione delle piattaforme di gaming

Anno dopo anno stiamo assistendo a un continuo miglioramento dei servizi di gioco online, che sta portando l’esperienza videoludica su livelli mai raggiunti in precedenza.
Il merito è di tecnologie via via più complesse, in grado di rendere i giochi più coinvolgenti e sicuri e di avvicinare sempre più curiosi a un settore che non smette mai di stupire. Ecco quali tendenze si stanno affermando maggiormente e andranno a caratterizzare i prossimi mesi.
Tecnologie mobili, un’opportunità per svagarsi in modo facile e veloce
Protagoniste di questi ultimi anni ma destinate a far parlare ancora molto di sé sono in primis le tecnologie mobili, ossia quelle legate all’uso di dispositivi come smartphone e tablet che possono essere portati sempre dietro e che oggi sono sempre connessi a internet. Questi strumenti, infatti, non si limitano più alle sole funzioni base come quelle di telefono e invio di messaggi, ma sono sempre più simili a computer tascabili in grado di fare qualsiasi cosa online, dallo shopping al gioco, per l’appunto.
Per avvicinarsi a un mercato sempre più ampio e diversificato, gli operatori del gaming online hanno pertanto sviluppato app mobili via via più avanzate e complete, che permettono di accedere a ogni tipo di svago e di partecipare a tornei ed eventi semplicemente utilizzando la connessione a internet. Il fenomeno è in piena espansione e non è difficile immaginare come nei prossimi mesi possano trovare spazio su questi device tecnologie ancora più rivoluzionarie, come quelle di realtà virtuale e aumentata.
Realtà aumentata e virtuale per un gioco sempre più immersivo
Ecco dunque la seconda tecnologia che potremmo definire in questa fase dirompente: parliamo della realtà virtuale e aumentata, due soluzioni che differiscono tra loro e che spesso camminano a braccetto per offrire un’esperienza videoludica sempre più coinvolgente e immersiva. Le possibilità offerte dalla realtà virtuale e da quella aumentata sono tantissime e non è un caso che le maggiori società di settore, come software house produttrici dei maggiori MOBA e casino digitali, stiano investendo enormi risorse in questo senso.
Proprio le sale casino online, in molti casi, hanno già implementato soluzioni di questo tipo per permettere un accesso ancora più realistico ai tavoli di gioco e consentire a ciascun iscritto di prendere posto al tavolo verde per dimostrare la propria conoscenza della strategia poker più efficace o per puntare sui propri numeri preferiti. In piena evoluzione, l’utilizzo di tecnologie AR e VR nei giochi online è destinato, secondo gli esperti, a diventare una delle tendenze più importanti dei prossimi mesi.
L’intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza di gioco
L’intelligenza artificiale è un’altra delle tecnologie di cui si parla di più in queste ultime settimane, poiché il suo miglioramento sta permettendo di raggiungere risultati quasi inimmaginabili fino a qualche tempo fa. Nell’ambito dei servizi online e più nello specifico di quelli di gaming, l’IA risulta sempre più centrale per poter analizzare i dati in entrata e sfruttarli in chiave di personalizzazione dell’esperienza di gioco, il che significa anche individuare le tendenze di mercato se non addirittura anticiparle.
Da non sottovalutare, infine, l’importanza dell’intelligenza artificiale per la prevenzione di frodi e per garantire una migliore protezione dei dati personali e di pagamento dei giocatori, fattori che per lungo tempo hanno rappresentato un freno alla partecipazione dei più diffidenti.
Accessi sempre più sicuri e controllati
È dunque anche in termini di sicurezza che si ragiona quando si guarda alle nuove tecnologie in campo videoludico: l’utilizzo di servizi di questo tipo, in cui circolano sempre più informazioni di natura personale e di pagamento e in cui la privacy diventa di valore inestimabile, non può infatti prescindere da soluzioni in grado di garantire la massima sicurezza di ogni operazione.
In questo senso i sistemi di crittografia dei dati, così come quelli per l’identificazione basati su doppie chiavi di accesso e sulla lettura dei dati biometrici, rappresentano un grandissimo passo in avanti rispetto al passato per ciò che riguarda la piena tutela dell’esperienza di gioco individuale, un aspetto questo che può solo trarre vantaggio dai progressi tecnologici.
No comment yet, add your voice below!