Giochi per bambini da fare in casa: ecco il divertimento

I giochi per bambini da fare in casa sono un’ottimo mezzo per stimolare la creatività di vostro figlio e per instaurarci un rapporto unico.
Possono essere realizzati non solo all’aperto, ma anche comodamente a casa.
Chiamate degli amichetti e sprigionate la vostra fantasia, un pò di spirito di organizzazione e tanta buona volontà.
Per accogliere un gruppi di bambini, sgomberate per bene la zona, la stanza, o le parti dell’abitazione in cui i bambini giocheranno e faranno una gustosa merenda.
Giochi per bambini da fare in casa: scopriamo come divertirci
Posizionate al riparo cimeli di famiglia o pezzi di arredamento potenzialmente pericolo.
Preparate anche una scaletta con le attività che svolgerete insieme, non sottovalutando quelle che richiedono l’uso della musica.
Come inventare giochi per bambini
Per comodità abbiamo suddiviso i giochi per bambini in base alle varie fasce di età.
GIOCHI PER BAMBINI 0-3 ANNI
Se i piccoli invitati sanno camminare, per prima cosa mettete una bella musica e proponete un girotondo.
Procuratevi anche delle scatole di grandi dimensione e costruite delle casette; basta solo che ritagliate le sagome di delle porticine e vedrete che i bambini, incuriositi, si divertiranno ad entraci ed uscirci.
Se l’idea della casetta di cartone non vi entusiasma, prendete un lenzuolo, che non usate più, e dello spago e realizzate una tenda degli indiani.
Pensate anche ad un piccola area relax, in cui i bambini stanchi o nervosi, possono riposarsi da soli o in compagnia della mamma; per realizzare questa zona avete bisogno di un tappeto morbido e di qualche cuscino sparso qua e là.
GIOCHI PER BAMBINI DI 2-3 ANNI
I giochi per bambini, dai 2 ai 3 anni, sono pensati per svilupparne le abilità psico-motorie.
Ad esempio i bambini adorano il “telo mangia tutto”; per questo gioco avete bisogno solo di un lenzuolo con un buco al centro.
Agli angoli del lenzuolo appoggiate degli animaletti di plastica leggera ed invitate i bambini a scuotere il telo per far cadere i pupazzetti nel buco.
Un altro gioco potrebbe essere la valigia degli oggetti; mettete al suo interno degli oggetti che producono suoni o rumori e chiedete ai bambini di indovinarli.
In alternativa potreste stimolare il senso del gusto, facendoli sedere bendati e somministrandogli dei cibi.
In questo caso il senso del gioco è indovinare l’alimento provato; se avete intenzione di fare questo gioco per bambini preparate in anticipo delle ciotoline con prodotti alimentare che generalmente piacciono.
GIOCHI PER BAMBINI DI 4-6 ANNI
Ormai siamo in età prescolare, sarebbe quindi bello stimolare non solo la loro creatività, ma anche il movimento e la capacità di scrittura e disegno.
A questo scopo, un gioco molto divertente è la “favola vivente!”. Potete usare come base una favola tradizionale o anche inventarla insieme a loro. Ognuno avrà un ruolo e dovrà interpretare un personaggio; man mano che il racconto progredisce i bambini stessi saranno stimolati a recitare il loro ruolo…divertimento assicurato!
Altro bel gioco è “indovina cos’è”?, perfetto per stimolare la loro memoria.
Prendete una scatola di cartone, nascondetevi all’interno oggetti di uso quotidiano, frutta, giochi, utensili da cucina (ovviamente niente di tagliente o pericoloso!) e poi chiudete la scatola, facendo un bel foro al centro. Invitate quindi i bambini ad infilarci la manina e, senza assolutamente guardare, ad indovinare l’oggetto misterioso.
No comment yet, add your voice below!