Gli occhiali da sole per l’estate 2020

Scegliere gli occhiali da sole per l’estate è fondamentale.
Sia per mantenere la salute dei nostri occhi, sia per avere a disposizione l’accessorio più trendy dell’estate. Per le giornate in spiaggia la moda estate 2020 prevede occhiali che sappiano farsi notare, per almeno un elemento saliente: che siano le lenti colorate o la montatura appariscente poco importa. Ovviamente tra i modelli più alla moda sono disponibili anche occhiali non eccessivamente vistosi, che permettono comunque di utilizzare un accessorio di stile, come ad esempio gli occhiali da sole RayBan tondi.
L’eccesso negli occhiali da sole
Li vediamo solitamente sul viso delle star, che desiderano nascondersi dai paparazzi: sono gli occhiali da sole grandi e molto vistosi. Si indossavano già negli anni ’70 e ’80 e sono accessori iconici di alcuni personaggi famosi. Sono gli occhiali da sole che troveremo anche quest’estate sulle spiagge. L’eccesso può essere una montatura molto spessa, in colori vistosi come il tartaruga; oppure delle lenti con una forma che le rende particolarmente evidenti.
Tra le collezioni estive troviamo comunque varie tipologie di occhiali da sole, anche quelle non eccessivamente grandi, dalle forme aggraziate. Chi desidera però acquistare un oggetto realmente trendy dovrebbe affidarsi ai grandi brand di questo settore, prediligendo le forme eccessive, ad esempio gli occhiali a ali di farfalla delle dive o quelli con lenti a goccia.
Il colore delle lenti
Quest’anno sarà ricordato anche per aver sdoganato le lenti colorate per gli occhiali da sole. Si tende a pensare che un occhiale da sole debba avere lenti marroni o nere per essere realmente efficace. In realtà sono disponibili in commercio anche occhiali con lenti dalle colorazioni particolari, ad esempio verde sfumato, arancione o azzurro.
Per verificare se si sta acquistando un occhiale da sole realmente protettivo è importante verificare la gradazione delle lenti che monta. Si tratta di una scala che va da 0 a 4, dove all’aumentare del numero aumenta anche la possibilità di filtrare efficacemente la luce solare.
Le lenti di colore tenue sono adatte per la primavera e per le ore serali; nel caso di lenti a specchio, o con colore molto scuro, aumenta anche la protezione.
Con gradazione 2 stiamo parlando già di occhiali sufficientemente filtranti per una luce solare media; per una luce intensa meglio prediligere gradazione 3 o 4.
Particolari nei materiali
Il fatto che un paio di occhiali da sole sia appariscente e particolare non significa necessariamente che debba essere anche “bizzarro”. Tra gli occhiali alla moda per quest’estate troviamo anche occhiali con montatura in metallo, proprio come quelli utilizzati negli anni ’80. Oppure montature quasi inesistenti: semplici punti che fissano le astine alla lente. La scelta dovrebbe essere effettuata anche considerando la forma del proprio viso. Perché l’occhiale da sole deve essere un accessorio, non l’elemento principale del viso. In sostanza è consigliabile scegliere questo accessorio considerando che dovrà dare un tocco originale al viso, valorizzandone le parti più interessanti. Le montature molto grandi e appariscenti, come quelle a forma di ali di farfalla, non sono quindi adatte a tutti i volti; lo stesso dicasi per i piccoli occhiali tondeggianti.
No comment yet, add your voice below!