Il gruppo del lusso PPR cambia nome in Kering e Garance Doré gli dedica una video storia
Il 2013 è tempo di grandi cambiamenti anche per i player mondiali del lusso ed il primo a cambiare nome e ragione sociale è proprio PPR, Pinault Printemps Redoutem, il gruppo del lusso francese guidato da François Henry Pinault.
Dopo aver venduto e ceduto i magazini Printemps e la Redoute il figlio del fondatore Francois Pinault ha sentito l’esigenza di dare nuova vita al suo polo chiamandolo Kering.
A raccontarci il provesso di cambiamento sarà proprio una fashion blogger d’eccezione, Garance Doré, che ci accompagnerà con una serie di video dietro le quinte di Kering, nella stanza dei bottoni, fino alle passerelle, intervistandone i protagonisti.
Kering sta in bretone per casa, quindi famiglia come proprio i tanti marchi del lusso quali Gucci, Saint Laurent Paris, Bottega Veneta, Brioni, Stella McCartney, Alexander McQueen, Kristopher Kane, Sergio Rossi, Balenciaga, i marchi di gioielleria ed orologeria quali Boucheron, Girard Perregaux, Jeanrichard e Queelin fino ai marchi di sportwear quali Pura e Volcom.
In inglese Kering sta per cura, rispetto per le marche, l’ambiente, le persone ed i clienti. La scelta della civetta come logo non è affatto casuale.
La civetta infatti rappresenta la saggezza e la faccia a forma di cuore l’empatia. Come anche il moto empowering imagination, potere all’immaginazione.
Ma non vogliamo svelarvi altro, godetevi la prima puntata di Garance Dore con Kering…
No comment yet, add your voice below!