Halloween si avvicina…perché non festeggiarlo negli USA?

Tra pochi giorni sarà Halloween, vi piacerebbe festeggiarlo direttamente nel Paese d’origine?
Streghe e zucche, maschere e parrucche, oltre all’immancabile “dolcetto o scherzetto”…si avvicina la festa più terrificante dell’anno, si avvicina Halloween!
Alzi la mano chi non vorrebbe trascorrerla proprio nel luogo in cui ha avuto origine, gli USA? E perché no, in fondo c’è ancora tempo per organizzarsi!
Basta partire con le idee chiare e tutte le carte in regola ed il gioco è fatto.
La festa di Halloween negli States
Halloween è una festività di origine celtica antichissima, tradizionalmente celebrata il 31 ottobre (che corrisponde alla festa cattolica di Ognissanti).
E’ dedicata alla commemorazione delle anime dei defunti, che tornano scherzosamente in vita per “spaventare” i vivi oppure giocare con loro. Oggi ha assunto caratteristiche commerciali e si è diffusa in tutto il mondo, ma resta particolarmente sentita negli USA e nel Regno Unito.
Tipiche le maschere orrorifiche, le zucche intagliate e il “trick or treat” dei gruppi di bambini riuniti, travestiti in tema spaventoso, che passeggiano per le vie di quartiere bussando ad ogni porta per chiedere dolcetti tipici, pena scherzetti.
L’aria festosa e caratteristica che si respira ad Halloween è famosa in tutto il mondo e non mancano manifestazioni che riproducono quella originarie. Ma volete mettere la bellezza di assistere alla “vera” festa di Halloween dal vivo, direttamente negli USA?
Attenzione, però, il viaggio negli States va pianificato ed organizzato con molta accuratezza, per non incappare nei (tanti) intoppi burocratici posti dall’amministrazione americana.
Ecco qualche consiglio al riguardo.
Cosa serve per entrare negli USA
Chi non è abituato a viaggiare fuori Europa non è molto pratico di visti, ossia le autorizzazioni necessarie per poter entrare in un paese fuori dalla UE. Chi invece viaggia ‘oltre confine’, sa benissimo quanto possa essere frustrante richiedere il visto, anche per entrare negli States.
Fortunatamente l’Italia è uno di quei paesi che rientrano nel programma di viaggio senza visto, Visa Waiver Program, che permette ai nostri cittadini di entrare nel territorio americano per via marittima o aerea per un periodo di massimo 90 giorni. Tutto questo solo facendo una richiesta elettronica al viaggio, la famosa autorizzazione ESTA.
L’autorizzazione viene richiesta da tutti: sia che si viaggi per turismo, per affari o anche solo per transito. Per essere sicuri di non venire respinti alla dogana (una bella seccatura, no?) bisogna partire organizzati: quindi l’ESTA è meglio prepararlo il prima possibile. È consigliabile presentare la domanda per ottenere l’autorizzazione al viaggio il prima possibile, perché in caso di negazione, può essere necessario il visto turistico (procedura più lunga e dispendiosa).
Gli altri must per poter entrare sul suolo nord americano sono innanzitutto il passaporto con il microchip elettronico. Tutti i più recenti passaporti sono adatti all’ingresso negli Stati Uniti, ma per sicurezza, controllate sul sito della Polizia di Stato se anche il vostro rientra in quelli autorizzati.
Infine, ma non meno importante, procuratevi un’assicurazione medica che possa coprire eventuali infortuni o malanni. Avrete capito da serie TV tipo Grey’s Anatomy o la più vecchia ma sempre eccezionale E.R., che il sistema sanitario americano è veramente costoso, no? Quindi vi consiglio di trovare qualcosa di economico, che possa comunque rassicurarvi di non dover pagare migliaia di euro solo per un’urgente devitalizzazione a un dente o una radiografia per dei calcoli renali.
Detto questo, non vi resta che scegliere una delle tante città tipiche per festeggiare Halloween e passare giornate da brivido… Siete pronti per fare le valigie?
No comment yet, add your voice below!