Home & design: abitare in un loft con homify

Tema ricorrente quando si parla di ristrutturazioni d’immobili, il loft è un tipo d’abitazione ricavata in un ambiente unico, solitamente uno spazio industriale: scopriamo come abitare in un loft con homify.

In mancanza di spazi del genere in città, non è detto che il loft non possa essere realizzato anche in appartamenti di uso comune, adottando piccoli accorgimenti, per rendere la nostra casa ariosa, moderna e ben organizzata.

Su homify, una piattaforma d’ispirazione dove trovare tantissime soluzioni per il vostro abitare, con oltre 45000 esperti registrati al vostro servizio, ho selezionato una serie di immagini che mostrano appartamenti in tutto il mondo, realizzati da designer e architetti seguendo il fi rouge dello spazio ampio e unico.

Pochi e semplici elementi realizzerete la casa dei vostri sogni:
max1024_IMG_3188_dpp

Francesca Bonorandi/ homify.it

Scale bianco ottico e passamano in cristallo trasparente;

Parenti bianche spezzate da elementi, fasce o punti tortora per creare movimento e giochi di colore;

Cucina a vista moderna ed elementi d’arredo unici come tavoli d’antiquariato, oggetti vintage o interpretazioni personali come piattaforme in pallet che diventano contenitori o divani;

Librerie a vista e a tutta altezza, per rendere l’ambiente fluido e maestoso;
w1108_living

t-t-architettura/homify.it

Ampie finestre perché loft vuol dire anche luce naturale che penetra da enormi finestroni e sprigiona calore e voglia di vivere;
w1108_FLITGH0012A

lastarch-lattanzistatellaarchitetti/homify.it

Stanze con altezze non inferiori ai 4 mt.

Su homify abitare d’ispirazione!

Scopri di pìù su homify.it.

La foto di copertina è di jc-decor.

Recommended Posts

1 Comment


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *