I benefici della pasta al grano saraceno

pasta-grano-saraceno

Il fagopyrum esculentum, meglio conosciuto come grano saraceno, è una pianta erbacea reperibile tutto l’anno che appartiene alla famiglia delle Poligonacee.

Le sue proprietà nutritive lo rendono perfetto in cucina. I prodotti con grano saraceno, infatti, sono privi di glutine e per tale motivo rappresentano un’ottima alternativa per le persone affette da celiachia.

 

Il grano saraceno ha origini orientali e dal 1500 circa ha cominciato a essere importato in occidente, giungendo anche in Italia attraverso il Mar Nero. In Italia le coltivazioni di grano saraceno sono principalmente localizzate nel Sud Tirolo e in Valtellina.

 

I prodotti a base di grano saraceno, come la pasta al grano saraceno Felicia, rappresentano un’ottima fonte di amminoacidi essenziali come la lisina, il triptofano e la treonina. In questi prodotti ci sono anche tante vitamine come A, B1, B2, B3, B5, B6 e K, e sali minerali come magnesio, potassio, calcio, fosforo, zinco e gli antiossidanti come la rutina, la quercetina e la vitexina.

 

Il grano saraceno, inoltre, favorisce attraverso la rutina il microcircolo sanguigno. La rutina è un antiossidante fondamentale che è utile a proteggere le cellule dai radicali liberi ed è nota per l’attività antiemorragica e per la regolazione e il miglioramento della permeabilità e dell’elasticità dei capillari sanguigni.

 

Le proprietà antitrombotiche e antiaggreganti del grano saraceno rendono questa pianta perfetta per un sangue più fluido, prevenendo la formazione di trombi e di infarti e ictus. La pasta di grano saraceno è molto utile anche nella lotta al colesterolo e al diabete. Questo alimento, infatti, è perfetto per ridurre glicemia e colesterolo, prevenendo così problemi cardiovascolari. Tutto ciò grazie agli effetti del chiroinositolo, una sostanza presente nel grano saraceno, che favorisce la riduzione dei livelli di zuccheri nel sangue.

pasta-grano-saraceno

Il fosforo, il ferro e il calcio, oltre al potassio, rendono la pasta di grano saraceno perfetta per la regolazione dei liquidi corporei. Utile, dunque, per contrastare edemi, ristagni di liquidi e cellulite. I chicchi di grano saraceno, inoltre, essendo ricchi di polifenoli antiossidanti, migliorano i processi di drenaggio e contrastano la stasi venosa.

 

Questo prodotto, dunque, è perfetto per chi soffre di edemi e di cellulite, ma è anche molto utile nella prevenzione delle emorroidi. Il grano saraceno, inoltre, apporta quercetina, vitexina e resveratrolo, efficaci nel contrastare l’azione dei radicali liberi in eccesso, oltre che l’invecchiamento.

Grazie alla grande quantità di vitamine, il grano saraceno è perfetto per aiutare il sistema nervoso ed il cervello. La vitamina B1, infatti, è essenziale per l’attività mentale, mentre la B6 è coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi, degli acidi grassi e degli zuccheri e stimola le funzioni cerebrali.

 

Si tratta, dunque, di un alimento molto utile e molto ricco di nutrienti che apportano benefici al nostro organismo.

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *