I nuovi influencer sono i divulgatori del sapere

I nuovi influencer sono divulgatori scientifici: dermatologi, farmacisti, igienisti e così via
I nuovi influencer chi sono ? Cosa fanno?
Per capire chi sono i nuovi dobbiamo aver ben in mente chi sono gli influencer in genere. Persone che attraverso una foto e un minimo di 10 k follower, riescono a convincere gli altri e talvolta addirittura a modificarne il pensiero. La piattaforma più grande che ospita tantissime persone influenti è sicuramente Instagram. Fare l’influencer è diventata una professione, perché attraverso una foto, un post si nascondono delle sponsorizzazioni attraverso cui si guadagnano tanti bei soldini !
Esistono vari tipi di influencer, per ogni settore ci sono rispettivamente, food influencer e food blogger, beauty influencer, fashion influencer, fitness influencer e persino le virtual-influencer. E ci sono anche tante categorie:
- Mega Influencer: sono le celebrità, dunque persone già molto famose;
- Macro Influencer: sono le web star, coloro che sono diventate famose grazie al web;
- Micro Influencer: persone comuni che sono riuscite a distinguersi grazie alla pubblicazione di contenuti;
- Ambassador: persone assunte dai brand per instaurare relazioni durature con i clienti;
- Advocates: sono persone con pochi follower che consigliano spontaneamente determinati prodotti.
Ma passiamo ai nuovi influencer
Dopo un quadro generale sui così detti personaggi influenti, passiamo ai nuovi influencer.
Sono divulgatori scientifici: dermatologi, dentisti, nutrzionisti, dietologi, biologi ecc. Persone con lavori normali che hanno qualcosa in più rispetto agli altri: il sapere ! E lo diffondono attraverso i Social, le Stories e i post. Sfatano i miti di cure miracolose, smascherano i cosmesi con finti INCI e tutto ciò che si nasconde dietro. Dispensano anche consigli sulla salute, così da informare più persone possibili su come prendersi cura di sé e del proprio corpo.
Le cose stanno cambiando, non bisogna più aspirare a diventare Chiara Ferragni per diventare influenti pubblicizzando una giacca piuttosto che una borsa. Occorre studiare e sapere, per poter diffonderlo a tutti.
Il loro obiettivo
Per anni tutte queste persone sono rimaste nell’ombra, adesso con l’avvento di questo fenomeno sono atterrati sui social per creare consapevolezza. Non sono i classici influenti che vendono prodotti, non spingono la gente a comprare qualcosa. Il loro scopo è semplicemente quello di educare alla conoscenza.
E lo fanno in maniera semplice ed efficace, per permettere a tutti di capire. Hanno cambiato il pensiero della gente, ponendoli davanti ad evidenti bufale o notizie fake, come le famigerate diete, drink dimagranti e prodotti spacciati per biologici. Se siete curiosi di sapere chi sono potete dare un’occhiata ad alcuni dei loro profili:
- Beatrice Mautino : @divagatrice , ricercatrice scientifica
- Dario Bressanini : @dario.bressanini , chimico
- Sofia Bronzato: medico chirurgo di nutrizione
No comment yet, add your voice below!