I vantaggi di una polizza annullamento viaggio per l’estero

polizza-annullamento-viaggio

Una polizza annullamento viaggio è una copertura assicurativa che tutela i turisti da eventi imprevisti che potrebbero causare, appunto, l’annullamento della vacanza prenotata.

La scelta di stipulare un’assicurazione viaggio, pertanto, può rivelarsi molto utile, specialmente per vacanze molto costose come quelle fuori dai confini nazionali, a meno di prenotare con largo anticipo. Ma scopriamo e vediamo più nel dettaglio l’assicurazione annullamento viaggio: ecco cosa copre. 

Polizza annullamento viaggio: come funziona? 

Come detto in precedenza, la polizza annullamento viaggio copre gli spostamenti, i biglietti del viaggio, le spese per gli alloggi, quelle per i tour operator ed eventuali altre somme corrisposte per la vacanza. Inoltre, le coperture assicurative per i viaggi permettono di ottenere un rimborso anche delle penali dovute allo stesso annullamento. Ad esempio, se le politiche di prenotazione prevedono il pagamento di una quota anticipata invece dell’intera somma, la polizza copre il rimborso della quota scoperta.  

Ad ogni modo, prima di stipulare un’assicurazione viaggio online o presso sedi fisiche delle compagnie assicurative, bisogna controllare le condizioni contrattuali, e concetti basilari come il massimale e la franchigia. Nel primo caso si intende la cifra massima pagata dall’assicurazione in caso di annullamento, mentre il secondo termine fa riferimento alla somma che resta a carico dell’assicurato. Inoltre, bisogna controllare quali sono gli eventi a seguito dei quali è possibile richiedere il risarcimento. In genere si tratta di incendio o furto in casa, licenziamento, sospensione dal lavoro, infortunio o malattia non diagnosticata al momento della stipula della polizza annullamento viaggio, proprio o di un familiare. Ovviamente, tutte queste situazioni devono essere documentabili. Non sono inclusi, invece, gli eventi prevedibili, come problemi di salute emersi in seguito a patologie già diagnosticate. 

polizza-annullamento-viaggio
Photo by Felix Rostig on Unsplash

Come stipulare un’assicurazione per l’annullamento del viaggio? 

Per stipulare una polizza annullamento viaggio è necessario richiedere un preventivo ad una compagnia assicurativa e confrontare le diverse offerte al fine di trovare quella più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Tuttavia, è bene precisare che spesso la copertura per l’annullamento è compresa anche in una polizza viaggi onnicomprensiva, che prevede anche altre coperture, come le spese sanitarie nel Paese di destinazione, quelle per il rientro, l’assistenza medica durante il viaggio, il furto, il danneggiamento e lo smarrimento del bagaglio oppure la responsabilità civile verso terzi in caso di danni. 

Perché stipulare una polizza annullamento viaggio? 

In genere, una polizza annullamento viaggio è sempre conveniente, perché gli imprevisti non sono gestibili e possono capitare in qualsiasi momento e per qualsivoglia motivo, causando la disdetta della vacanza. Tuttavia, quando si viaggia all’estero, sia in Europa che negli USA, l’assicurazione per l’annullamento della vacanza può essere un investimento particolarmente conveniente per diversi motivi. In genere, infatti, queste mete richiedono un costo elevato e prenotazioni anticipate, nonché una pianificazione che comprende più spostamenti e alloggi. Inoltre, quando si viaggia all’estero, spesso ci si affida ai tour operator, che richiedono penali di annullamento anche molto elevate, pari in genere almeno al 50% dell’importo totale da corrispondere.

Anche in questo caso, è la compagnia assicurativa a occuparsi del risarcimento, così da poter prenotare e pianificare il proprio viaggio in tutta tranquillità. 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *