Idee per un magico matrimonio natalizio

Se sposarsi in estate è un must, anche il matrimonio invernale sta diventando un nuovo trend: promettersi amore eterno nella fredda stagione ha il suo perché soprattutto a dicembre, il mese più magico dell’anno.
Oggi vi vogliamo suggerirvi tante utili idee per organizzare il matrimonio in perfetto tema natalizio trasformando le vostre nozze in un paese delle meraviglie invernale senza perdere di vista il vostro budget: ecco i consigli di Noemi Bellante, Wedding Planner a Milano.
La palette giusta
La palette dei colori dovrà accostarsi al tema natalizio/invernale ma soprattutto all’ambiente in cui si terrà il vostro matrimonio. Se vi sposerete in un’elegante location total white, è consigliabile scegliere il colore bianco da combinare a tonalità fredde come il grigio e l’azzurro polvere con scintillanti dettagli argento. Al contrario, se avete scelto una location dai tratti rustici, potrete osare con i tradizionali colori natalizi dalle tonalità più calde come il bordeaux, rosa cipria insieme a dettagli oro.

Decorazioni a tema
A prescindere dalla palette scelta, non dimenticate di allestire ogni location ricorrendo ai tipici elementi invernali: piccole pigne, ramoscelli innevati, legni decorati e neve artificiale avvolti dalle calde luci di candele o led, renderanno ancora più magica l’atmosfera e potrebbero dare un tocco in più ai vostri tableau, segnaposti e centrotavola.
Ricordate di non tralasciare l’allestimento dell’ambiente esterno: anche se non trascorrerete molto tempo all’aperto, esso sarà comunque visibile dalle finestre. Prendete quindi nota di quali aree saranno visibili dalla vostra sala di ricevimento e decoratele: salottini in legno, luci tra gli alberi, candele in cilindri di vetro o in lanterne su tronchi ornamentali.
Vi sposate in una città poco fredda e temete di sentire la mancanza della neve? Un’idea stravagante ma sicuramente di forte impatto potrebbe essere quella di rivolgervi a dei professionisti per noleggiare un generatore di neve artificiale e ricreare così, un vero e proprio paesaggio natalizio nella location del vostro ricevimento!
Fiori e outfit invernali
Tra i fiori invernali più belli, spiccano gli eleganti anemoni bianchi dal cuore nero abbinabili con le diverse tonalità di amaryllis, rose, ellebori, bucaneve, calle o tulipani; nel caso voleste invece utilizzare i fiori per ricreare l’effetto neve, potreste considerare l’idea di un allestimento floreale di sola gypsophila! Per un tocco natalizio, non possono inoltre mancare le tradizionali bacche rosse o di silver brunia con fogliame dalle tonalità verde grigio come l’eucalipto e il pino argentato o con i classici sempreverde come il vischio e l’abete. Potrete decorare il tutto optando per gemme e vetri che richiamino la neve cristallina, nastri in velluto o cordoncini luccicanti: la scelta è davvero vasta e questo periodo dell’anno sarà a vostro favore!
Le decorazioni floreali e gli abiti potranno essere più o meno formali a seconda dello stile delle location scelte; quel che è certo è che i tessuti di ogni abito dovranno essere pesanti quanto basta per proteggere gli sposi dal freddo. La sposa potrà optare per ampie gonne, corpetti a maniche lunghe arricchiti da pizzo e cristalli… una calda mantella in pelliccia è l’accessorio d’obbligo! Per lo sposo, invece, c’è una vasta scelta di abiti in velluto, misto cachemire o misto lana eleganti quanto quelli delle collezioni primavera-estate.

Un ricco banchetto
Che il vostro sia un matrimonio in Puglia o in altre regioni d’Italia, uno dei vantaggi del matrimonio invernale è quello di poter scegliere un menù ricco di sapore e di calorie! Per dare il benvenuto ai vostri invitati infreddoliti, potreste prevedere il classico finger food o un buffet di antipasti accompagnati dal caldo vin brulé o sidro di mele. Il banchetto potrà poi proseguire con dei primi piatti a base di zuppa o brodo, seguiti da arrosti con contorni aromatizzati.
Tra i dessert non possono mancare budini o creme brulé da gustare con del caffè o cioccolata calda!
Personalizzate la vostra torta con un grazioso cake topper a tema: un’idea carina potrebbero essere le vostre iniziali in plexiglas trasparente con dettagli luccicanti. Decidete poi come guarnirla insieme ad un cake designer professionista specificandogli quali saranno tema, stile, fiori e colori del vostro allestimento. Al taglio della wedding cake, scegliete flûte di champagne decorati con graziose bacche per brindare al vostro amore insieme ai vostri invitati!
Altre idee per il tuo matrimonio invernale le puoi trovare direttamente nel wedding blog di Noemi Bellante.
No comment yet, add your voice below!