Il mio viaggio a Londra: le foto del primo giorno

Ora capisco perchè i londinesi sono così fieri ed orgogliosi della lora città; Londra è affascinante, misteriosa, tutta da scoprire, immensa, interminabile, piena di attrazioni.
Piazze, parchi, castelli, immensi quartieri ricchi di storia e angoli caratteristici, ognuno con la sua particolarità ed un unico denominiatore; qualsiasi cosa è curata nei minimi dettagli per creare un disordine organizzato.
E poi il caos tipico di una grande metropoli, gli storici bus, la metropolitana più antica del mondo che ti porta ovunque tu desideri andare.
Un paese dei balocchi dove puoi crearti la tua favola, la tua storia ed io vi racconterò la mia o meglio il mio viaggio di tre giorni per salutare il 2012 ed iniziare il nuovo anno.
LET’S GO….
Tutto ha inizio da Earls Court, il quartiere residenziale dove abbiamo alloggiato vicino a Chelsea e Kensington ed il primo giorno devo ammettere che Londra ci ha regalato un cielo mite senza pioggia nè vento. Non male per essere a fine Dicembre.
Quello che vedere al centro è l’Earls Court Exhibition Centre, meta di festival e rassegne internazionali. Qual è stata la nostra prima tappa?
Camden Town, meglio detta la città nella città. E’ la rappresentazione delle Londra alternativa, pop, street, un meltin pot di espressioni artistiche e razze diverse per dare vita a mercatini all’aperto, negozi pazzeschi, sculture alle pareti e palazzine colorate.
Si può trovare qualsiasi cosa; dai souvenir più strani alle scarpe dalle edizioni limitate, dal vestitino agli accessori dall’animo vintage.
E poi ci si perde tra botteghe, mercati coperti, canali e ponti come se fossimo in un’altra Venezia in puro stile inglese. Ve la consiglio assolutamente, c’è da perdersi davvero tra le mille viuzze. Io ci ho dedicato mezza giornata.
E tra un cappuccino ed un muffin da Starbuks eccoci arrivati in centro. La fermata della metro? Westminster. Uno dei quartieri principali di Londra dove si trovano i più bei palazzi ed il Palazzo Reale… Buckingam Palace, il Parlamento e Saint Margaret’s Church.
Ovviamente non mancano i negozi o meglio gli storici magazzini del lusso inglese ed io non ho potuto resistere e per un attimo sono ritornato bambino.
Qui sono ad Hamleys, uno dei negozi di giocattoli più antico del mondo, il luogo perfetto per ogni bambino, un paradiso per color che amano i peluche, i simpatici orsetti Teddy Bear e poi ancora videogiochi, costruzioni, bambole, pupazzi, maschere, gadgets e le ultime invenzioni giapponesi ed americane. Da visitare!
Qui invece sono a Piccadilly Circus, vicinissimo da Oxford Street, la celebre piazza nodo delle vie dello shopping, magnificamente addobbata per Natale.
Ed ecco i manifesti luminosi che abbaiano la mia macchina fotografica e illuminano Londra. Di fronte all’altro i palazzi più famosi del centro: il London Pavillon ed il Criterion Theatre.
Lo ammetto: per un attimo mi è sembrato di essere in un cinema e rivivere in prima persona i miei film preferiti. Tutto era come me lo ero immaginato.
Ovviamente non si riesce a visitare tutte le vie e tutti i negozi del centro almeno che voi non vogliate passare a Londra mesi interi. E poi diciamocelo….se si trova qualcosa carina la si compra ma se non vedete nulla che vi possa interessare non disperatevi.
A Londra puoi trovaee quello che desideri quando meno te lo aspetti e pouf ecco il tuo negozio preferito proprio davanti ai tuoi occhi. Povere carte di credito.
Sempre in centro, nel quartiere di Soho e vicinissimo ad Oxford Street troverete Carnaby Street, la via tanto amata negli anni sessanta, il regno della musica indipendente.
Ed ecco ad accogliermi la lingua dei Rolling Stones ed i mille dischi dei Beatles. Qui troverete il negozio delle Dr. Martins, come quello della Levis e poi ancora Vans, fino alle tipiche bakery londinesi.
Se non lo avete capito il primo giorno è stato parecchio movimentato e la sera non abbiamo fatto molto tardi ma ci siamo voluti concedere una cenetta a Soho in un carinissimo ristorante italiano. Ma questo ve lo racconterò domani.
Cosa è questo? Ricotta al forno con limone e tartufo servita con prosciutto crudo di Parma.
A domani bella gente!!!
1 Comment
goditi londra!
buon viaggio…
http://standoutfashionblog.blogspot.it/