Il nuovo trend dell’abbigliamento per la moto, giacche alla moda che strizzano l’occhio alla sicurezza

La moto negli anni ha rappresentato sempre più una passione che non solo un mezzo di trasporto per chi ci sale in sella e si gode il fascino di un viaggio a cavalcioni della propria due ruote, e nel corso degli anni sono tante le evoluzioni riguardanti sia la moto, sia l’abbigliamento del motociclista destinato a seguire le linee della moda mirando anche la massima sicurezza possibile in ogni momento, anche quando ci si trova, sperando non succeda mai, in difficoltà durante la guida, senza quindi tralasciare la cura del look, in modo che il motociclista sia sempre in linea con le nuove tendenze della moda, con completi abbinabili al dettaglio.

Per questo è fondamentale indossare il giusto abbigliamento in maniera che incorpori tutte le novità fornite dalle case produttrici al servizio del motociclista, indossando così una giacca o un pantalone che permettano di mantenere l’eleganza nella guida abbracciando le innovazioni per una condizione di maggior sicurezza e comodità nella guida, con le giuste protezioni nelle parti più vulnerabili in caso di caduta accidentale e per essere tutelati dagli agenti atmosferici sia nel periodo estivo che in quello invernale.
giacche_inverno_moto_2010_2011
Se fino a poco tempo fa la tecnologia si metteva al servizio del mondo delle moto con innovazioni riguardanti la motocicletta, adesso ha iniziato a investire risorse anche nell’abbigliamento vero e proprio del motociclista. Recentemente, infatti, è stata messa a punto una nuova giacca contenente un nuovo dispositivo airbag che non viene più collegato direttamente alla moto tramite cavo, ma sfrutta un collegamento wireless con la centralina della moto, in grado di aprirsi nel giro di 45 millisecondi e in grado, soprattutto, di stabilire in base ai dati recuperati dalla moto il momento propizio per l’entrata in funzione, evitando aperture indesiderate in caso di cadute lievi, risultando magari il danno maggiore per via del suo costo di ripristino non proprio economico.

L’apertura immediata dell’airbag è un grosso passo avanti nel campo della sicurezza, dove il primo contributo deve comunque arrivare sempre dal guidatore che deve viaggiare senza prendersi rischi inutili e tenere velocità molto alte in situazioni rischiose dove neanche la presenza dei nuovi capi sarebbe in grado di garantire una protezione totale. Nell’abbigliamento la giacca è il modello più versatile nell’adeguarsi ad ogni circostanza in cui si sale in moto. Come possiamo vedere in questa sezione di un negozio online di abbigliamento per la moto dedicata alle giacche www.outletmoto.eu/giacche-C1002.htm, esistono tanti modelli, molto differenti tra loro, in modo da avere una linea di abbigliamento che strizza un’occhio alla moda e abbraccia in pieno le innovazioni, per avere una maggior sicurezza sin dal primo momento in cui si sale sulla moto fino all’arrivo a destinazione, sia che si percorrano strade di città, sia che si affrontino viaggi più impegnativi.
1735100 -- racingl (9318)
L’evoluzione della moto quindi passa anche per il vestiario, con i designer che seguono le linee imposte dalla moda fornendo una linea di abbigliamento in grado di permettere al centauro di avere uno stile in piena linea con le tendenze del momento, con la massima protezione disponibile al momento, ed allo stesso tempo con un capo trendy e all’avanguardia tecnologica.

 

MARCO COLLE

Recommended Posts

1 Comment

  1. Belle tutte queste giacche. Io ne ho una di pelle: modello nero aderente intramontabile (questa http://bit.ly/1nt26ld ) ma anche i modelli più sportivi mi piacciono, la tuta bianca e nera nella prima foto è fantastica.


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *