Il potere delle fashion blogger…realtà o pura illusione?
Video Credit: TheBlondeSalad
Se ne parla ovunque, in qualsiasi forum o blog…le FASHION BLOGGER, chi sono, quali sono le loro aspirazioni…
Abbiamo voluto iniziare questo post proprio con l‘icona mediatica (se così possiamo dire) del momento nel campo della moda, the blonde salad CHIARA FERRAGNI, ospite all’evento per giovani TRL on tour su MTV.
Proprio prendendo spunto da questa partecipazione vogliamo partire e cercare di capire cosa ne pensate voi delle fashion blogger: secondo voi quali sono le ragazze che per quel quid in più andrebbero seguite, cosa ne pensate del successo di Chiara Ferragni (illusione o realtà???), c’è qualche fashion icon che meriterebbe più considerazione????
Ben accetti i commenti di chi ci segue dall’esterno, ci piacerebbe infatti avere l’opinione di tutte quelle ragazze/i che non hanno blog di moda, ma che amano carpire segreti dal web.
Se risponderete a questo sondaggio sul blog (basterà inserire un vostro commento) parteciperete al mini concorso con mini premio (vincerà il commento più bello e sentito).
Baci baci!!!!
FLAVIA E MARCO
21 Comments
Ciao io sono una fashion blogger e credo che questo gruppo di ragazzi potrebbe rivoluzionare il mondo della moda in quanto usano il web come strumento di comunicazione che al giorno d’oggi è quello più usato e molti di loro possiedono conoscenze, gusto e stile giustissimi per questo settore. Sicuramente in Italia, come tutti noi sappiamo, questo fenomeno è solo agli inizi in confronto agli altri Paesi come Stati Uniti e Francia e, purtroppo, ancora non vengono presi in considerazione dal Fashion System.
Il punto principale,secondo me, da sapere è che i Fashion Blogger non sono giovani superficiali ma ragazzi che studiano e che hanno in comune la passione per la Moda.
In Italia non c’è ancora molto eco mediatico intorno a questo fenomeno ma spero che con il passare del tempo queste nuove figure si diffondano e riescano a lavorare attivamente nel campo della Moda.
Giulia.
Ciao a tutti, sono Francesca. Parlo da giornalista (perchè è la mia professione) e da fashion blogger. In Italia lo scenario della moda sta cambiando giorno dopo giorno sia tra gli stilisti che tra coloro che parlano di moda. Io mi ritrovo da entrambe le parti della barricata e la realtà è questa: da una parte ci sono le fashion blogger preparatissime, agguerritissime e sempre pronte a nuove idee ed esperienze, dall’altra, ci sono i giornalisti del settore che stanno vedendo questo fenomeno con un pò di stupore e “paura”.
E’ ovvio che ci vogliono competenze per parlare di qualcosa o di qualcuno, soprattutto di moda, però sono consapevole che se alla base c’è tanta passione si va da qualsiasi parte!
Personalmente parlando posso dire che oltre la passione c’è anche tanta preparazione ed esperienza professionale. Meglio di così! 😉
Ciao a tutti,sono Gabriella,e vi scrivo da semplice amante del buon gusto.
Non sono una fan di Chiara Ferragni,anzi trovo che il suo successo sia del tutto immeritato.A volte mi capita di seguire qualche blog di moda e davvero ce ne sono centinaia migliori di quello della Ferragni,secondo me non basta indossare accessori ed abiti griffati per essere una fashion icon,ci vuole competenza, stile,originalità e a volte anche un pizzico di sfacciatagine,al contrario Chiara si limita a scopiazzare outfit un giorno da un blog ed un giorno da un altro e la cosa è palese,non sono solo io ad averlo notato.Aparer mio risulterebbe più originale una ragazza che riesce ad essere una “FASHION ICON” pur non indossando solo abiti ed accessori firmati,è chiaro che quelli piacciono a tutti,e a tutti piacerebbe fare shopping e spendere migliaia di euro la settimana,ma purtroppo non tutti possono,e (ovviamente),senza farne assolutamente una colpa a chi i soldi ce li ha,mi sembra un tantino troppo semplice.Se non ricordo male proprio lei disse che i fashion blogger sono una via di mezzo tra lo stilista,la haute couture e il consumatore finale…beh nel suo caso non mi sembra proprio!!
Ciao a tutti! Io scrivo da esterna, non ho un blog di moda anche se mi piacerebbe, non lo apro solo perchè riconosco di non essere preparata a parlare in modo competente di moda. Seguo il blog di Chiara da quando è stato aperto a ottobre del 2009, i fashion blogger ultimamente stanno avendo molto successo ( in America hanno avuto successo molto prima che in Italia), collaborano con riviste, vengono invitati ad eventi a sfilate..ma vorrei riflettere un secondo sui contenuti trasmessi dal blog di Chiara..mi piacerebbe rifletterci se solo ci fossero 😀 ok battuta pietosa lo ammetto..il punto è che io penso che chi si addentra nel mondo del fashion blogger debba avere molto più da raccontare che solo se stesso e i propri outfit, d’accordo il blog è basato sul tuo personale modo di interpretare la moda però se pensi ad un’ipotetica carriera in questo mondo devi avere una mente più aperta e guardare al di là di te stessa..Sono a favore dei fashion blog come all’emergere di queste nuove personalità, è qualcosa di fresco e innovativo. Però come tutti i lavori deve essere fatto con professionalità, ci deve essere una preparazione di base, un aggiornamento continuo e costante, e soprattutto una buona dose di originalità!
Ed eccoci, altre due fashion blogger. Ragazze con dei sogni, che si battono per raggiungerli, o almeno sfiorarli. Quel quid in più? Ce l’ha chi non si limita a proporre outfit uguali a quelli altrui, o se lo fa lo fa con originalità, cercando sempre nuovi espedienti per coinvolgere e far divertire i lettori.. Sempre sperando in qualcosa che gli cambi la vita.
mi piace:) sono contenta che il dibattito sia entrato nel vivo…secondo me la cosa migliore sarebbe a questo punto rivedere i “termini della questione”…io inizierei a chiamare classificare come fashion blogger coloro che si occupano di moda (con articoli, recensioni ecc…+ o – quello che cerchiamo di fare noi e tanti altri blog bellissimi che si trovano sul web)…le ragazze che invece amano farsi fotografare con le loro mise differenti, le definirei fashion icon (definizione da prendere con le pinze). Di sicuro infatti potreste trovarla esagerata questa definizione ma potrebbe almeno rendere chiara la distinizione tra i due settori di interesse. Che ne pensate????
Se per te entrare nel vivo del dibattito vuol dire attaccare una persona gratuitamente…
Rispondo a quel gran genio di accacchiull che non ha avuto neanche la decenza di firmarsi con un nome reale e un link. Facevi più bella figura a mostarti o hai paura di qualcosa?
Comunque per la cronaca in cinque punti ti faccio sentire un nanetto da giardino:
Punto primo sono giornalista pubblicista iscritta regolarmente all’albo dei giornalisti.
Punto secondo la mia carriera professionale nasce in radio come copywriter.
Punto terzo il mio blog non è una testata giornalista ma un “taccuino personale” dove annoto siti, foto e informazioni su tutto quello che mi piace. Se poi la gente mi segue ben venga.
Punto quarto credo che tu abbia preso di mira me perchè ti rode un pò quello che sono e che faccio, di solito si punzecchia sempre il soggetto più invidiato. Guarda alla povera Ferragni cosa hanno detto perchè sta avendo un grandissimo successo, a mio avviso del tutto meritato!
Punto quinto solitamente, tra i professionisti cosa che tu non sei, ci si firma quando si iniziano delle critiche costruttive e distruttive. Questo denota la tua scarsa serietà!
Vorrei far notare che la signorina qui presente è venuta pure sul mio blog a commentare seminando letame. Direi che non hai proprio niente da fare tutto il giorno!!!
Io qui non devo dimostrare niente a nessuno. Ti ringrazio per avermi dato spazio…non dovevi!
@ FRANCESCA
ho visto il tuo sito
primo non mi pari per niente preparata sul versante moda
due non mi sembra che tu sia una giornalista, i giornalisti dovrebbero amare la scrittura, mi pare che i tuoi post siano scarni e privi di contenuti.
oh w l’italia ragazzi! siamo pieni di professionisti!
ragazzi ma basta con queste ragazzine ignoranti
c’è una cosa che mi chiedo da un bel po’ poi: ma come mai le fashion blogger sono tutte ragazzette sotto i 25 anni che hanno come unici riferimenti STARBUCKS O CHANEL???? MA è veramente questa la moda? ma basta con questi tamarri, avete scocciato, crescete e STUDIATE davvero! altro che blog…ma i vostri genitori non vi mandano a zappare i campi?????
no secondo me le fashion blogger tecnicamente sono proprio quelle che si fotografano, quelle che hanno blog di moda sono blogger di moda, è una sfumatura un po’ sottile, però per esempio the sartorialist non è un fashion blogger, è un blogger che parla di moda
cara francesca punto primo chi ti dice che io sia una donna? se ti dicessi che sono un maschio? magari con qualche anno in più rispetto a te? se ti dicessi che non sono un giornalista e quindi mi puoi snocciolare tutti i titoli che ti pare, ma la cosa non mi interessa, io non faccio quello di mestiere, sì va beh mi occupo di moda, faccio lo stilista, contenta?
Ho dato un’occhiata rapida al tuo blog, non mi sono soffermato certamente a commentare.
Sulle critiche rivolte alla Ferragni francamente credo che siano più che giustificate e anche tu se hai un minimo di professionalità concorderai con chi le muove alcune critiche sensate.
A parte questo che cosa vuoi che ti dica? Che ti invidio? Cosa me ne frega dei tuoi titoli o della tua carriera, parlando del blog non l’ho trovato interessante né degno di una professionista, non è il caso di prendersela in questo modo o muovermi delle critiche infantili, io ho espresso la mia opinione!
Poi scusa “il soggetto più invidiato” ma scusa nemmeno mi ricordo chi sei o come si chiama il tuo blog, non sei Anna Wintour, chi ti deve invidiare cosa, quando?
Per me i giornalisti dovrebbero essere delle persone che hanno più cose da esprimere, specialmente chi si definisce giornalista di moda, dalla descrizione che facevi pensavo di trovare un blog della Madonna, sono libero di pensarla così, così come sono libero (e non ho la necessità) di mettere nome e cognome per elemosinare notorietà (anche perchè non possiedo un blog e troveresti ben poco di me, cos’è questa storia che adesso tutti devono avere link e nome?ahahah)
Siete patetiche voi donne quando pensate che siano tutti lì a invidiarvi, imparate piuttosto ad accettare le critiche eh e fatevi una camomilla care mie!
Take it easy gente!
Sei un maschio? fai lo stilista? e chi sei? si può sapere? Io non mi nascondo dietro un dito almeno. Sei tu che mi hai attaccato qui giudicando la mia professionalità per un blog, che ripeto è un taccuino personale di moda. Non mi devo giustificare di certo con te su quello che faccio o non faccio.
Oltrettutto penso che la mia professionalità di sicuro non devo dimostrarla con un blog di moda…non pensi?
Le critiche ci stanno ma le tue sono un pò infondate. Se permetti mi difendo quando uno mi attacca professionalmente. Non mi definisco nessuno tranquillo, tantomeno la Wintour!
Se vuoi, visto che sei uno stilista, fammi vedere le tue creazioni così faccio un bel pezzo sul mio blog. Che ne dici?
Cara Francesca, ovviamente il mio intervento non era riferito alle parole su di te…ci tenevo a precisare questo. Sono contenta della discussione in generale perchè vuol dire che è un argomento sentito, che ha diverse visioni…tutto qui…
accacchiull
for president!!!! CHI è GIORNALISTA HA FATTO PRATICA, HA RICEVUTO UNA COSA COME QUINTALI DI CALCI NELSEDERE (ALTRO CHE ANDARE IN UFFICIO VESTITE CHANEL), FA LA PRECARIA DA SECOLI, NON PUò AMARE LA FERRAGNI CHE ALTRO NON FA CHE LA PROSTITUTA DI MODA. MERITATO FRANCESCA? MA CHE CAZZO DICI?? ALTRO CHE FASHION ICON. VUOI UN PAIO DI SOLDI DA MORELLO? PRESENTATI ALLA MIA SFILATA IN PRIMA FILA E VESTITI CON LA MIA ROBA DAL CHIAMBRETTI NIGHT. POI PARTECIPA AI PARTY SFIGATI DELLA FIAT E VATTENE IN GIRO CON UNA CINQUECENTO PER L’EUROPA, TUTTO SPESATO BASTA CHE FAI FOTO AL MARCHIO DEL MADE IN ITALY. I FASHION BLOGGER SONO PUBBLICITà FACILE E GRATUITA PER I MARCHI. APRITE GLI OCCHI!!!!!
Vanish proprio a me vieni a dire questo? Ho capito che il tuo è un messaggio di carattere generale ma ti assicuro che fin ora nessuno mi ha regalato niente tantomeno vestiti o vestitini, ci mancherebbe!
Non devo tenere una lezione su chi o cos’è una giornalista ma voglio scindere i due discorsi FERRAGNI e ESSERE GIORNALISTI.
ESSERE GIORNALISTI significa farsi in quattro, lavorare precariamente, cercare continuamente collaborazioni, andare a caccia della notizia e proporsi come freelance, scrivere ma soprattutto pensare, studiare, aggiornarsi e tenere sempre le orecchie ben aperte! Questi sono solo alcuni punti pratici su cosa deve fare un buon giornalista.
Per quanto riguarda la FERRAGNI penso sul serio che merita questo successo perchè alla fine, agganci o non agganci, sta raccogliendo ciò che ha seminato con l’espressione artistica contenuta nel suo blog.
Da amante della fotografia ed un minimo esperta, ti posso dire che le sue foto sono originali. Non so chi c’è dietro e non mi interessa però questa è la realtà. I suoi outfit non sempre mi piacciono ma escono di sicuro dal coro. Ovviamente dietro ci sarà una strategia di marketing, ma chi non l’ha capito????
Ora se devo essere attaccata per la mia professione e perchè mi piace la Ferragni beh…non ho parole!
OVVIAMENTE NON TUTTI. MA LA FERRAGNI PENSO PROPRIO CHE SIA CHIARO COME IL SOLE. SPERO CHE DI RAGAZZI IN GAMBA LA SCALZINO SUBITO.
sono perfettamente d’accordo con Vanish, questo fenomeno delle fashion blogger è veramente un insulto all’intelligenza e alla preparazione di chi ha studiato, di chi è adulto.
Tutti ci sappiamo vestire, combinare insieme 4 vestiti comprati da HM e impreziositi dalla borsetta firmata di turno (supervista) e per questo uno deve venire invitato a scrivere sulle riviste? deve venire considerato un professionista? uno bravo? uno che si fa il mazzo?
ma a quali livelli di assurdità è arrivato questo paese dove delle ragazzine figlie di papà viziate (perchè questo sono e nient’altro) che un giorno si svegliano e decidono di diventare esperte di moda senza avere mai studiato niente, diventano giornaliste, esperte, stylist?
ma scherziamo?
dove sono la serietà, la preparazione, lo studio? e dove sono queste cose in chi le reputa degne di attenzione e giustamente invitate nel mondo del lavoro alla faccia di chi ha studiato?
sono veramente sconcertata, e poi come dicevo concordo con Vanish, questi blog nascono solo per fare soldi, per indurre la gente a comprare e basta e le blogger sono delle grandissime ipocrite che sperano solo di fare soldi e carriera facili, però mi chiedo dove sia un sistema adulto,colto e serio che impedisca che tutto ciò avvenga, è proprio squallido vedere un mondo portato avanti solo dalla logica del profitto anche nelle cose più piccole.
A me queste fashion bloggers piacciono, sicuramente sono un pò narcisiste altrimenti non si farebbero fotografare per poi mettere in internet le loro fotografie, però molte di loro hanno stile e se evitiamo di approcciare con l’atteggiamento “ma va questa come se la tira”, cercando di individuare invece quello che è lo spirito di base di un fashion blog (cioè farsi fotografare con un certo abbigliamento) secondo me si possono ottenere un sacco di spunti!
Guardate queste ragazze per esempio
http://chiaradeanna.blogspot.com/
http://punkieshoes.blogspot.com/
Non se la tirano per nulla, anzi sia dalle foto che da come scrivono sembrano così dolci e poi sono italiane.
Ciao!