In cucina ad Halloween: il Pan dei Morti

Per festeggiare Halloween e le festività dell’1 e 2 novembre, Farmo ha rielaborato un dolce tipico lombardo: il Pan dei Morti, preparato con il mix per dolci Fibrepast. Per un Halloween all’insegna dell’italianità e del gluten-free.
Farmo propone così la ricetta rivisitata in chiave gluten-free di un delizioso dolce tipico della tradizione lombarda: Il Pan dei Morti, preparato con Fibrepast Farmo.
Ricetta nordica tra le più rappresentative della tradizione autunnale e delle festività del 2 novembre, il Pan dei morti veniva solitamente preparato per rendere omaggio ai propri cari scomparsi e oggi è uno dei dolci legati alla festa di Halloween. Gli ingredienti prevedono biscotti secchi sbriciolati, cacao e frutta secca; una ricetta semplice, ma ricca di gusto.
Farmo, produttore italiano specializzato negli alimenti Dietetici Senza Glutine, ha voluto così celebrare questa consolidata tradizione. E con Fibrepast, il preparato per torte e crostate Farmo, i risultati sono stati ottimi.
Fibrepast è il mix dedicato alle dolcezze, per realizzare qualsiasi ricetta tradizionale e attuale, dai biscotti, alle crostate, alle torte. Per dare libero sfogo alla creatività e gustare in casa i dolci che si desiderano. Grazie ai suoi ingredienti selezionati di alta qualità e le elevati doti di elasticità e lavorabilità, Fibrepast consente di ottenere bontà che non hanno nulla da invidiare ai dolci preparati con una farina tradizionale.
Per il Pan dei Morti, lo chef Maurizio de Pasquale, professionista specializzato nella realizzazione di prodotti senza glutine e altri “ free from”, consiglia di utilizzare come biscotti secchi i Frollini Rustici Farmo, friabili dolcezze dal sapore casalingo, fragranti come appena uscite dal forno della nonna.
PAN DEI MORTI
- Fibrepast 300 g
- Biscotti secchi s/g (es: frollini rustici Farmo) 100 g
- Zucchero 150
- Uvetta q.b.
- Fichi canditi q.b.
- Cannella in polvere q.b.
- Cacao in polvere 60 g
- Tuorli 70 g
- Sale q.b.
- Lievito vanigliato in bustine 6 g
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti con un mixer o una planetaria, colare negli stampi e infornare a 190°C per circa 15 min.
No comment yet, add your voice below!