Inci prodotti e cosmetici

inci prodotti4

La domanda d’obbligo è: sai cosa ti spalmi? Se la risposta è no, devi imparare a leggere l’inci prodotti e cosmetici.

Come scegliere un prodotto con un buon inci? e sopratutto c’è l’inci prodotti?
Si tratta di quattro lettere che indicano la composizione di un prodotto cosmetico, cioè gli ingredienti con cui è stato formulato; sta per International Nomenclature for Cosmetic Ingredients, ovvero la denominazione internazionale utilizzata convenzionalmente in Europa e Usa per indicare in etichetta i diversi ingredienti dei cosmetici.
inci prodotti4
Inci prodotti: una parola che sta sulla bocca di tutti
Recentemente è una parola diventata di uso comune e nello specifico, da quando l’Unione Europea ha reso obbligatoria l’indicazione dell’INCI sulle confezioni dei cosmetici.
Lo scopo originario era mostrare al consumatore le sostanze alle quali poteva essere allergico; c’è da dire:

  • che la maggioranza dei termini è in inglese – indicano le sostanze che hanno subito una trasformazione chimica in laboratorio, ad esempio il processo di estrazione con cui si ricava la materia prima;
  • in latino sono scritti i termini riferiti ai nomi botanici e agli ingredienti presenti nella farmacopea –  generalmente indicano gli ingredienti di origine vegetale;
  • gli eventuali coloranti sono classificati secondo le numerazioni stabilite dal Colour Index, che prevedono una sigla di 2 lettere 8 CI) seguite da 5 cifre – ad esempio CI 77266 indica il pigmento nero.

SAI LEGGERE L’INCI PRODOTTI?

Gli ingredienti sono elencati a seconda della quantità, in ordine crescente; spesso troviamo l’acqua (water) in prima posizione – se il cosmetico è a base acquosa – o l’olio (oil) se è a base oleosa.
inci prodotti4
Un prodotto cosmetico non è composto solo da materie prime ma ha degli additivi, che legano insieme i vari ingredienti; si parla allora di tensioattivi –  sostanze che rendono più gradevole una crema, cioè più scorrevole sulla pelle e facilmente assorbibile.
In etichetta troviamo anche gli emulsionanti, che caratterizzano la texture del prodotto, e i conservanti, che permettono che questo non vada a male in breve tempo una volta aperto.
Esistono anche prodotti con additivi di derivazione vegetale.
inci prodotti4
 
Un prodotto ha un buon inci se:

  • gli ingredienti reclamizzati sulla confezione come principali appaiono davvero per primi sull’etichetta.
  • ci molti nomi in latino o in inglese riferiti ad ingredienti del mondo vegetale.
  • sono del tutto o quasi assenti termini che terminino con suffissi –one e –xane (siliconi), –ben e –bene (parabeni)

CREMA VISO CON UN BUON INCI PRODOTTI:
Una crema viso o corpo dal buon inci non deve contenere:
– Paraffinum Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum
– Sigle come EDTA, MEA, TEA, MIPA
– Ingredienti altamente allergizzanti, come: Triclosan e Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin, Methylisothiazolinone e Methylchloroisothiazolinone, utilizzati come conservanti
– Siliconi come Poliquaternium-80, Dimethicone e Amodimethicone, inquinanti e capaci di creare una pellicola.
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *