Involtini di pasta fillo

involtini di pasta fillo

Se vi piace cucinare non solo la cucina italiana vi proponiamo la ricetta dei famosi involtini di pasta fillo.

Facili da cucinare, riscuotono tanto successo sia con i grandi ma anche con i piccoli e utilizzata spesso in sostituzione della pasta sfoglia.
È caratterizzata da tempi di cottura molto ridotti: si prepara fritta o cotta in forno per i più variegati piatti di alta cucina ed anche come involucro di svariati involtini di pasta fillo in varie cucine del mondo. Vi suggeriamo una ricetta facile che potrà gustare tutta la famiglia:

INGREDIENTI per gli involtini di pasta fillo

10 veli di pasta fillo
100 gr. di pistacchi al naturale (peso da sgusciati)
100 gr. di pistacchi al naturale (peso da sgusciati) 300 gr. di caprino
1scorza di arancia
50 gr. di burro classico (se non l’avete usate il burro classico)

Preparazione

Scaldate subito il forno. Grattugiate la scorza dell’arancia e mettetela in forno, formando uno strato ben disteso, per pochi minuti (deve diventare croccante). Tritate i pistacchi, poi unitevi le scorze
croccanti dell’arancia, quindi lavorate questo mix, lasciandone un pochino da parte, in una terrina col caprino. Fate sciogliere il burro in un pentolino.
Stendete la pasta fillo, procedendo in questo modo: prendete il primo foglio, spennellatelo con il burro fuso, quindi appoggiatevi sopra un secondo foglio e spennellate anche lui. Con un coltello
dividete in due nel senso della lunghezza, ottenendo due rettangoli.
Appoggiate una manciata di ripieno su un lato corto di ogni rettangolo, facendo in modo che sbuchi ai lati, pressatelo bene in modo che non ci siano vuoti d’aria ed arrotolate a cilindro i due involtini.
Procedete in questo modo, ottenendo quindi, con 10 fogli di pasta filo, 10 involtini larghi 11 cm ciascuno (5 coppie formate da 2 fogli di pasta fillo ciascuna; da ogni coppia ricavate due involtini.
A questo punto unite le due estremità di ogni involtino, quelle dove sbuca il ripieno, nel trito rimasto di pistacchi e scorza d’arancia, facendo in modo che il trito si attacchi. Spennellate gli involtini con il burro fuso, quindi infornate nel forno già caldo a 200°C per 10/15 minuti, o comunque quando vedete che la pasta assume un colore dorato.
La pasta fillo è molto sottile, quindi è necessario che vi siano tutti questi strati.
Il burro fuso serve a far sì che i vari strati formino il classico effetto “sfogliato” della pasta fillo.
Buon appetito!!!!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *