James Bond vuole solo il meglio e snobba Android

La spia più famosa del globo, lo 007 più fascinoso del pianeta, uno degli uomini più coraggiosi di tutti i tempi, degnissimo erede e conterraneo del leggendario “Riccardo cuor di Leone”, torna ancora una volta sui maxi-schermi del pianeta terra, per tenerci di nuovo col fiato sospeso e con l’adrenalina in circolazione! In Italia potremo ammirare le mirabolanti avventure di James Bond a partire dal 5 novembre, quando Spectre, il ventiquattresimo film della fortunata serie dedicata all’agente segreto, sarà disponibile nelle nostre sale.
Come sempre, anche in questa pellicola che vedrà il ritorno del celeberrimo nemico di Bond, lo 007 a servizio della corona britannica impersonato per la quarta volta dall’attore Daniel Craig dispone di una ampia gamma di dispositivi altamente tecnologici. Costruiti come al solito dal geniale Q, nome in codice del maggiore Geofrey Boothroyd, in grado in ogni frangente di progettare e realizzare gadget iper sofisticati, che rappresentano sempre il meglio della tecnologia disponibile al momento, a partire dalla mitica Walther PKK e dal contatore Geiger, fino ad arrivare alla Radio GPS e agli attuali dispositivi di telefonia cellulare. E dal momento che James Bond deve avere sempre e solo il non plus ultra, va da sé che lo 007 britannico non può certo accontentarsi di uno smartphone qualunque. A quanto pare sia Sam Mendes, il regista del film in imminente uscita, che Daniel Craig condividono questo pensiero, e di conseguenza pare non si siano dimostrati molto propensi al fatto che la spia britannica in Spectre utilizzi un telefonino con sistema Android. Secondo alcune fonti infatti l’attore si sarebbe rifiutato di usare un Sony Experia Z4, ovvero uno smartphone Android, e ciò nonostante le laute offerte da parte della casa costruttrice: 5 milioni di dollari per Daniel Craig e 18 milioni di dollari già messi a disposizione come budget pubblicitario. Ma quale sarebbe la motivazione che spinge al rifiuto?! Elementare! James Bond usa sempre e solo il meglio! E a quanto sembra dunque, né l’ultimo modello della Sony, né le offerte da capogiro della Samsung, che avrebbe rilanciato con ben 50 milioni di dollari, sembrerebbero degne di competere con la tecnologia d’avanguardia di cui si circonda e a cui aspira l’agente segreto più amato del cinema.
Il personaggio creato da Ian Fleming nutre una grande passione per l’iper-tecnologia e le linee di design, uniti alla massima funzionalità, e da sempre infatti James Bond si circonda di auto all’ultimo grido. Basti pensare alla mitica Aston Martin DB5 di Goldfinger, dotata di scudi antiproiettili e di sedili ad espulsione, o alla Aston Martin V12 Vanquish, che diventa invisibile grazie alla tecnologia della mimetizzazione adattiva…Insomma con i gadget e le auto tecnologiche dell’agente segreto britannico non c’è gara e non c’è confronto!
No comment yet, add your voice below!