Japanese cotton cheescake, la torta più trendy (e buona) del momento

japanese cotton cheescake

Tutti pazzi per la japanese cotton cheescake? Ecco perché questa torta è la più ricercata (e cucinata) del momento

E’ stata visualizzata oltre un milione di volte, una vera star del web! Il motivo è presto detto: è una torta squisita, semplicissima, per la cui preparazione bastano solo 3 ingredienti. Di cosa stiamo parlando? Ma della Japanese cotton cheescake, naturalmente!

Questo capolavoro culinario di gusto e semplicità è stato postato dal Giappone per la prima volta circa due anni fa da tale Ochikeron, ed è diventato immediatamente un successo planetario.

japanese cotton cheescake

Increduli? Scommettiamo che siete curiosissimi di sperimentare la japanese cotton cheescake anche voi vero? Allora preparate i pochissimi ingredienti necessari per la sua preparazione e…buon appetito!

Ingredienti

Per preparare la vostra deliziosa japanese cotton cheescake avrete bisogno solo di

3 uova

120 gr cioccolato bianco (o nero)

180 gr formaggio Philadelphia ( o altro formaggio spalmabile)

Preparazione

La preparazione della japanese cotton cheescake è davvero semplicissima. Iniziate separando i tuorli dall’albume e fate raffreddare gli albumi in frigo, tenendo da parte i tuorli.

Accendete il forno a 170 gradi; nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato tagliato a pezzetti a bagnomaria. Quindi, riprendete gli albumi dal frigo e montateli con delle fruste elettriche a neve fermissima.

Mescolate il cioccolato caldo e fuso in maniera da farlo diventare una crema, unitelo agli albumi montati ed al formaggio Philadelphia. Amalgamate con una frusta elettrica ed, infine, unite anche i tre tuorli che avevate tenuto da parte prima.

japanese cotton cheescake

Versate l’impasto in una tortiera imburrata e poggiatela su un’altra teglia da forno in cui avrete versato dell’acqua bollente.

Infornate per 15 minuti a 170 gradi, poi abbassate la temperatura a 160 gradi e fate cuocere ancora 15 minuti. Una volta trascorso questo tempo, spegnete il forno e lasciatevi dentro la torta per altri 15 minuti a riposare (a forno chiuso, mi raccomando!).

Una volta fredda, cospargete la vostra Japanese cotton cheescake di zucchero a velo e divoratela!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *