La Bella e la Bestia con Uci cinema

Giovedì 16 marzo è uscito nelle sale la Bella e la Bestia e noi l’abbiamo visto grazie a Uci cinema.
La recensione e le impressioni di una mamma e del suo bambino quattrenne.
Con Emma Watson nei panni di Belle e Dan Stevens (il Matthew di Downton Abbey) in quelli della Bestia; il film è stato diretto da Bill Condon ed è disponibile in 800 sale in tutta Italia, anche in 3D dopo circa 20 anni dall’uscita del cartoon.
La storia de La Bella e la Bestia:
Un principe borioso e vanitoso, abitante di un castello settecentesco nel cuore della Francia, una sera d’inverno, durante un ballo, respinge una vecchia in cerca di ospitalità.
In realtà l’anziana signora è una maga che getta un incantesimo sul principe, trasformandolo in una bestia e sui suoi più fedeli servitori, tramutandoli in oggetti, e sul castello, rendendolo oscuro e tenebroso.
Il sortilegio cancella la memoria degli abitanti del villaggio vicino, che dimenticano l’esistenza del castello e del sovrano, come se non fossero mai esisti. Il castello rimane così isolato nella foresta, in una sorta di inverno perenne.
Prima di andare via, la maga lascia alla Bestia una rosa incantata: se il principe fosse riuscito ad amare e a farsi amare a sua volta prima che fosse caduto l’ultimo petalo, l’incantesimo si sarebbe spezzato; in caso contrario il sortilegio sarebbe divenuto permanente.
Anni dopo, in un villaggio vicino al castello, abita Belle una giovane ragazza che vive col padre artista, Maurice, in una piccola casetta nel cuore del villaggio. Belle è particolare e appassionata di libri. Gaston, lo scapolo più ambito dalle donne del villaggio, rozzo e cinico, vorrebbe sposare Belle e cerca di conquistarla nei modi più strani ma Belle rifiuta le sue attenzioni.
Una sera Maurice, il padre di Belle, si perde nel bosco e arriva casualmente al castello… da lì ha inizio l’avventura.
Maurice è catturato dalla Bestia.
Al villaggio, Belle viene raggiunta da Philippe, il cavallo di suo padre, riuscito a fuggire e a ritrovare la strada di casa. Il cavallo conduce la ragazza al castello della Bestia, dove trova rinchiuso suo padre. Belle prende il posto di Maurice, che scappa cercando di avvisare tutti al villaggio.
Belle viene accolta dagli abitanti del castello, Lumière, Tockins e Mrs. Bric, e condotta nelle sue stanze. ma la Bestia fatica a cambiare atteggiamento verso di lei. Col passare dei giorni e dopo alcune disavventure Belle impara a conoscere la Bestia e inizia a provare qualcosa per lui, così come il principe inizia a provare dei sentimenti per lei.
La fine del film, se non conoscete il cartone, non ve la racconto.
Curiosità del film:
Nel film Belle indossa stivali, invece che scarpette, per avere un’aria più da cavallerizza.
In alcune scene invece, il bel Dan Stevens ha recitato indossando dei trampoli, una tuta prostetica con muscoli finti e una calzamaglia grigia per la performance capture.
I carillon creati da Maurice sono ispirati ai lavori dell’orefice Johann Melchior Dinglinger e raffigurano diverse città e Paesi di tutto il mondo.
Cosa ne penso de La Bella e la Bestia?
Bè, vi consiglio di vederlo.
Le musiche sono come le originali, con qualche nuova traccia e quindi vi sorprenderete a cantarle insieme ai protagonisti del film.
Emma Watson è bravissima nei panni di Belle (anche un po’ mascolina direi) ed altro personaggio che abbiamo molto apprezzato è Gaston (io per la bellezza di Luke Evans e Claudio perchè l’ha trovato simpatico, bah!).
Un film che si lascia vedere e a tratti emoziona… adatto certamente ai bambini, dai 4/5 anni in su.
No comment yet, add your voice below!