La bioedilizia: cosa è e quali sono i suoi vantaggi

la-bioedilizia

La bioedilizia è un’alternativa alla classica architettura, favorisce il vivere e costruire in maniera sana, salvaguardare l’ambiente e diminuire l’impatto ambientale.

La bioedilizia è davvero interessante, io sono assolutamente a favore, sia perché ha zero emissioni prodotte sia perché comporta un consumo bassissimo di risorse naturali.

A differenza delle costruzioni, la bioedilizia è fondata sul rispetto dell’ambiente, sulla salute e sul rispetto tra uomo e natura.

A proposito di bioedilizia voglio parlarvi appunto delle case prefabbricate, esse sono il pilastro dell’architettura sostenibile.

la-bioedilizia

 

Le case prefabbricate

Il costo di una casa prefabbricata è praticamente la metà di una classica abitazione. Sono case fatte in legno, sono stabili e durature. Il legno è un materiale ecosostenibile e inoltre permette di ridurre i costi totali. Si parte infatti, da un minimo di 50.000€ per 80 mq ad un massimo di 250.000€ per 200 mq.

Oltre alla spesa iniziale di acquisto, la bioedilizia ti permette di continuare a risparmiare su tutti i consumi annuali come le bollette. Insomma un vero e proprio affare, senza rinunciare a nessun tipo di comfort.

Anche la sua realizzazione non comporta tanto tempo, in 4 mesi circa il lavoro è ultimato.

Così come le case tradizionali, anche per le case prefabbricate occorrono dei permessi. L’iter burocratico è lo stesso:

  • Indagine geologica
  • Permesso di costruzione
  • Permesso di costruzione in zone sismiche (se è il vostro caso)

 

Potete strutturare la vostra casa prefabbricata come più preferite, proprio come una casa tradizionale.

Potrebbe essere un’idea per recuperare un po’ di spazio, quella di dividere con una scala, la zona giorno da quella notte, ricavandone due piani.

Regala emozioni la bioedilizia…no?

 

Quanto costa una scala?

Le scale partono da un costo minimo di 1500€. I prezzi delle scale possono variare in basa alla tipologia di scala. Una scala può essere:

  • chiusa
  • aperta
  • semplice
  • a chiocciola
  • in legno
  • in pietra
  • con una o più rampe
  • esterna

la-bioedilizia

Oltre che dalla tipologia, il prezzo della scala può essere influenzato dal materiale, dalla posizione e dalla lunghezza.

È possibile anche avvalersi di eventuali opzioni aggiuntive come:

  • soluzioni anti scivolo
  • illuminazione integrata
  • corrimano

 

Affidatevi a degli esperti nel settore della bioedilizia per garantirvi un lavoro ad hoc!!!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *