La formula della felicità

La formula della felicità: ecco la ricetta per cercare di sorridere alla vita.
Sapete che la felicità è una questione mentale?
Siamo noi a decidere se essere sereni oppure no. Sapete perché è difficile essere felici? Perché a volte ci rifiutiamo di lasciar andare le cose che ci rendono tristi.
Certo, la tristezza esiste: è un’emozione, una sensazione poco piacevole che però ci fa riflettere. Le emozioni ci aiutano a capire se una cosa ci fa bene o male, se è giusta o sbagliata.
La formula della felicità: grazie alle emozioni possiamo fare delle scelte.
Se una cosa ci infastidisce dobbiamo prenderne atto e cercare di cambiare la situazione, per quanto possibile. Lamentarsi non serve: dovete agire se volete essere felici.
Riflettete: quali sono le cose che vi rendono felici?
Può essere un viaggio, oppure il semplice profumo del caffè la mattina; un abbraccio, una telefonata inaspettata, un sorriso…
Avete notato che mi sono soffermata sulle piccole cose? Ebbene sì, perché sono le piccole situazioni quotidiane che vi devono dar gioia. Bisogna imparare ad apprezzare anche il semplice fatto di svegliarsi la mattina. E’ un grande privilegio poter godere della vita!
La vostra felicità renderà tutto più leggero e stimolante anche per chi vi sta intorno: pensate di dover lavorare con un collega musone, brontolone e lamentoso… CHE NOIA!
Siate sereni e create la vostra felicità.
Vi svelo alcune abitudini utili per trovare la serenità ed essere FELICI:
- Essere gentili: gentilezza e rispetto inducono gli altri a fare lo stesso (se son sgarbati con voi passate oltre, certe persone non meritano la vostra attenzione).
- Meditare: soffermarsi ad ascoltare le vostre sensazioni, fisiche ed emozionali
- Essere onesti: tenere a bada delle bugie richiede un enorme sforzo… inutile.
- Sognare in grande: avere grandi obbiettivi ci rende frizzanti e stimolati a fare sempre meglio.
- Aver molta pazienza: la calma è la virtù dei forti.
- Giudicare di meno: c’è chi è abituato a sparlare di ogni persona, senza sapere il motivo per il quale quella persona si comporta in un certo modo. Riflettete prima
- Sorridere spesso: il sorriso è contagioso! Lo ripeterò all’infinito.
- Amare voi stessi: star bene con voi stessi prima di poter amare gli altri. Piacersi. Voi siete coloro coi quali starete per tutta la vostra vita. AMATEVI. Prendetevi cura di voi.
- Mostrare gratitudine: la gratitudine è una grande ricompensa.
- Pensare positivo (vedi il post precedente –LINK-)
- Credere in voi stessi: caspita, state leggendo questo articolo, siete sopravvissuti all’intera vostra vita fino a questo punto, e ancora non credete a quanto forti siete???
- Aprire la vostra mente: ampliare le conoscenze aiuta a poter capire meglio le cose.
- Ascoltare per capire
- Imparare dai propri errori e non rinnegare il passato
- Vedere il bicchiere mezzo pieno: ottimismo sempre.
- Prendere con le pinze le opinioni degli altri: non soffermatevi sulle critiche o su ciò che pensano le persone di voi. L’importante è ciò che VOI siete.
- Non sprecare energie per futili conversazioni o litigi
- Sane dormite: una mente stanca non aiuta alla concentrazione
Il cambiamento è difficile all’inizio, ingarbugliato nel mezzo, ma magnifico alla fine… e proprio quando arriverete lì, a quel modo diverso di vedere le cose, troverete la formula della felicità e nuovi orizzonti.
E se guardando indietro vedrete un altro VOI non rinnegatelo, ma siate grati perché, grazie a quel vecchio VOI siete diventati ciò che siete oggi. Felici.
No comment yet, add your voice below!