La merenda ideale? Quella preparata dai bambini nella cucina di Mevabbè, a Bari!

Il primo workshop di cucina pensato per i nostri bambini da Nunzia Bellomo, foodblogger con la passione per i bimbi e la creatività: abbiamo preparato la merenda ideale!
Prendi un pomeriggio ventoso, in città. Prendi una foodblogger ed una manciata di bimbi tra i 2 e i 7 anni. Poi prendi un po’ di farina, acqua, sale ed un profumino delizioso. Condisci con tanta allegria e una dose generosa di confusione et voilà, la merenda ideale è pronta.
Il pomeriggio è quello di Mevabbè a Bari, la foodblogger è Nunzia Bellomo, i bimbi sono tanti e tutti cuochi efficientissimi ed un po’ pasticcioni, l’atmosfera è quella delle feste tra amici in cui ci si diverte un sacco.
Il primo workshop di cucina pensato per i bambini e dedicato alla merenda ideale per loro si è svolto lo scorso lunedì pomeriggio nella cucina di Mevabbè, il salotto di coworking che vi abbiamo orgogliosamente presentato qui.
Attività Montessoriane ne abbiamo?
Pasticciare in cucina, immergere le manine nella pasta da pizza, imparare le dosi, osservare meravigliati gli ingredienti che si trasformano in qualcosa di nuovo e delizioso…tutte attività creative perfette per stimolare la creatività dei bambini in maniera divertente e sicura.
Le mie bimbe e i loro nuovi amichetti hanno trascorso un pomeriggio fantastico: per me è stato appagante vederle così concentrare nel realizzare la loro merenda ideale, dosare attentamente sale ed acqua, mescolare gli ingredienti, stendere la massa e poi condire le pizze.
Il segreto di Nunzia
E mentre cuocevano, Nunzia ha offerto loro una focaccia speciale, preparata con amore ed un ingrediente segreto: la semola integrale di Selezione Casillo specifica per impasti a lenta lievitazione.
Tutta la genuinità del grano antico, la maestria nel saper conservare i principi nutritivi e la ricchezza dell’intero chicco di grano maturato al sole e macinato lentamente con sola pietra naturale…i bambini hanno chiesto il bis e confesso che anche noi mamme non abbiamo saputo resistere al profumo ed al sapore della vera focaccia fatta in casa.
Deliziosamente sazi, i piccoli chef hanno aspettato pazientemente che le loro creazioni culinarie fossero cotte…ehm non proprio pazientemente, diciamo che hanno ingannato il tempo trasformando il salotto di mevabbè in una sala giochi, ma il bello dei bimbi felici è proprio quello, saper creare gruppo pur non conoscendosi tutti tra loro!
Basta un sorriso, un nascondiglio o un tavolino che all’occasione si trasforma in grancassa per liberare la loro fantasia e le loro risate argentine!
Siamo tornate a casa col sorriso dipinto sui volti, due pizze dalle forme strane in borsa ed un prezioso pacco di semola Selezione Casillo omaggiato da Nunzia a tutte noi mamme.
Alice e Ilaria mi hanno già chiesto quando torniamo da “Meabbbè” per cucinare e divertirci ancora insieme agli altri bimbi…Nunzia, quando il prossimo workshop?
No comment yet, add your voice below!