La mia vita da freelance: la realtà virtuale per il mio lavoro e per la mia vita da mamma

La mia vita da freelance è piuttosto organizzata da quando le nuove tecnologie mi aiutano nella gestione quotidiana del mio lavoro ma anche del tempo libero.
Lavoro online dal 2012, prima solo come blogger per il mio magazine e poi, con l’evolversi del mio lavoro, anche come Social Media Manager e Digital Trainer (sì, aiuto le aziende e i brand a capire come ESSERCI online, attraverso quali canali).
Posso dire con assoluta certezza che faccio praticamente tutto attraverso le piattaforme digitali (web ed app).
Quali sono le APP che utilizzo per la gestione del mio lavoro? Ecco le 3 che vi consiglio:
Fatture in Cloud
Fatture in Cloud è un sito italiano per la fatturazione online, leader di un settore in forte espansione. Un software per gestire fatture online e accessibile anche in mobile grazie alle applicazioni per smartphone e tablet iOS e Android.
Io uso Fatture in Cloud da circa due anni e mi trovo benissimo (c’è nella versione base o premium).
Fatture in Cloud è la soluzione ideale per professionisti, freelance, start up, micro-aziende o chiunque abbia l’esigenza di emettere fatture e gestire l’azienda in modo semplice e snello anche in mobilità.
Trello
Trello è un sito (anche questo in mobile attraverso l’APP) che ti dà una panoramica su tutti i tuoi progetti, al lavoro e a casa.
Si può gestire un team, creare bacheche per ogni progetto o semplicemente fare la lista della spesa, Trello aiuta ad organizzare i tuoi progetti e rimanere perfettamente sincronizzati con altri o anche con se stessi☺.
Con Trello puoi:
• Creare bacheche per organizzare qualsiasi cosa a cui tu stia lavorando.
• Usarle solo per te o invitare colleghi, amici e familiari a collaborare.
• Personalizzare flussi di lavoro per progetti diversi
• Aggiungere checklist di cose da fare alle schede
• Assegnare compiti a te stesso e ai tuoi colleghi
• Commentare con i tuoi amici
• Allegare file da Google Drive e Dropbox
• Caricare foto e video
• Rispondere a commenti da Android Wear
• Mostrare le schede in modalità calendario con il Power-Up Calendario
• Lavorare senza connessione, e le bacheche si sincronizzeranno automaticamente quando ti riconnetti
Dimenticavo, Trello è gratis!
APP Widiba
Con la mia banca Widiba sono praticamente sempre online e gestisco il mio conto direttamente dal telefono.
Con il riconoscimento facciale dell’Iphone è un attimo entrare in banca; conto ed investimenti sono gestiti in totale sicurezza.
Con l’App Widiba mi sposto tra i vari conti (lavoro e personale) e procedo ad effettuare bonifici per le varie collaborazioni o giroconti da un conto all’altro.
Inoltre, da Apple dipendente, ho scaricato Apple Pay e così pago nei negozi, online e sulle app in un modo nuovo, comodo e veloce, semplicemente utilizzando il mio iPhone (funziona anche con Apple Watch). Con l’APP di Widiba controllo i risparmi che mensilmente metto da parte per Claudio e Carlotta e gestisco tutto, comodamente da casa, mentre preparo la pappa o gioco con loro.
Basta semplicemente registrare la Carta di debito e associarla al servizio: si può fare tramite l’App Widiba o direttamente da Wallet dell’iPhone.
App Widiba Home
Vi ho parlato di Widiba Home già in questo post.
Widiba Home è la prima filiale in virtual reality adatta veramente a tutti coloro che vogliono operare sul proprio conto, senza uscire di casa o in completa autonomia, magari dal proprio ufficio.
Con Widiba Home
- Entri in banca senza uscire da casa
- Ti muovi nella filiale usando gli occhi o la voce
- Consulti il conto e i movimenti
- Fai le principali operazioni di banking e di trading
- Contatti il tuo Consulente Finanziario
No comment yet, add your voice below!