La pennichella fa bene alla salute: ecco perché

La pennichella è davvero importante per la nostra salute fisica e mentale.
La pennichella è un salva cuore. È vero che è un lusso per pochi per via del lavoro e dei vari impegni quotidiani, ma quando si ha il tempo di farlo, fatelo!
Riposare gli occhi e godersi un po’ di relax porta numerosi benefici al corpo.
Per molti è sinonimo di pigrizia e ozio e al posto di una pennichella preferiscono una pausa caffè, che per carità è un ottimo break per staccare un pò dal lavoro, ma non è di vitale importanza come lo è la pennichella una vera tocca sana per il cuore e il cervello.
Alcuni studi svolti in Australia hanno rivelato che chi dorme solo di notte, in genere dorme meno del fabbisogno giornaliero, cioè dalle 5 alle 7 ore invece di 8 o 9 ore, quindi si sveglia già affaticato. Da qui ne consegue la perdita di concentrazione a lavoro e l’irritabilità. Ecco perché dormire di pomeriggio ristabilisce l’ordine all’interno del nostro corpo, raggiungendo le ore di sonno necessarie.
I vantaggi della pennichella
- Aumenta e potenzia la memoria e l’apprendimento, il cervello si riattiva e permette di immagazzinare tutte le informazioni apprese;
- Ti aiuta nel mantenere la linea, tenendo lontane le voglie di dolci pomeridiane;
- Migliora notevolmente l’attenzione;
- Migliora l’umore, allontanando l’irascibilità e il nervosismo che in genere ci accompagnano in ogni giornata stressante;
- Aiuta il cuore a ridurre problemi cardiovascolari;
- Mantiene la pressione, infatti per chi ha problemi di ipertensione è davvero consigliata la pennichella.
Dunque gli effetti della pennichella pomeridiana sono quasi paragonabili a quelli della riduzione di sale e alcolici.
È proprio per questo che le multinazionali incentivano i propri dipendenti a staccare nella pausa pranzo, per avere un pò di tempo per recuperare le energie. Google ad esempio, in alcuni paesi come Australia e Stati Uniti mette a disposizione delle poltrone reclinabili per poter riposare. Un’iniziativa che pian piano sta arrivando anche in Europa.
Il tempo ideale di ripresa va dai 20 ai 40 minuti, di meno non basta e di più di 40 minuti ti porterà ad avere ulteriore sonnolenza e vorrai dormire di più.
L’orario preferibile va dalle 13.00 alle 15.00.
E adesso, tutti a nanna post pranzo !!!
No comment yet, add your voice below!