La Puglia in primavera: ecco come diventano i suoi territori nella stagione dei fiori e cosa poter visitare nel periodo primaverile

puglia-in-primavera

La Puglia in primavera è un’ottima meta per trascorrere dei giorni ricchi di divertimento e alla scoperta di territori naturali meravigliosi e in fiore. Particolarmente indicate sono le visite e/o le prenotazioni presso masserie, trulli e città come Alberobello, ma anche Massafra e borghi medievali come Ostuni. A questi si possono aggiungere anche tante aree verdi, come il Parco Nazionale del Gargano, ma non solo.

 

La Puglia in primavera: ecco perché visitarla durante la stagione dei fiori e cosa vedere

 

La Puglia in primavera è una meta perfetta per i proprio weekend, proprio perché durante questa stagione vi è un clima mite e ideale per visitare tutte le bellezze di questo territorio. Quest’ultimo infatti presenta dei paesaggi ricchi di verde, ma anche distese con costruzioni uniche da visitare, come ad esempio i trulli.

 

In particolare, quelli di Alberobello costituiscono una fonte di attrazione molto nota, ma non solo.

Grazie alle temperature miti primaverili sarà bene organizzare anche delle visite presso le famose masserie della regione. Le stesse, tra l’altro, possono essere anche prenotate come residenza per il proprio soggiorno e offrono tutti i comfort necessari per passare dei giorni magici.

Faraglioni di Torre Sant’Andrea
Photo by Massimo Virgilio on Unsplash

Visitare questa terra durante il “periodo dei fiori” consente non solo di organizzare ottime gite tra i magnifici scenari naturali dispersi in ogni area, ma anche ammirare elementi paesaggistici in fioritura, che creano capolavori mozzafiato.

 

Per un ottimo fine settimana è bene dunque ricordare di prenotare, tramite agenzie territoriali come Barbarhouse, una tra le tante case vacanze Puglia, per avere a propria disposizione tutti i comfort necessari per divertirsi e organizzarsi al meglio. Le zone da poter visitare però non si esauriscono con quelle dove sorgono masserie e trulli, ma ci sono anche città ricche di bellezze da vedere, che possono essere suggerite.

 

Le città

puglia-in-primavera
Photo by Mathilde Ro on Unsplash

In primavera non si può non visitare Massafra e il santuario di San Marco, così come le sue vie che si intersecano fino al centro cittadino, regalando al turista tante sfaccettature ricche di sapori e colori. Anche Ostuni è un’ottima tappa da ammirare durante la primavera, dato che rappresenta un borgo medievale composto da tanti elementi storici e artistici. Adatta anche a una visita primaverile è Monte Sant’Angelo, dove si trova la “Sacra Grotta”, considerata un luogo molto importante dal punto di vista religioso, in quanto secondo la Bibbia lì apparve l’Arcangelo Michele.

 

Nella già citata Alberobello poi oltre a vedere i trulli si potrà far visita all’area naturale Bosco Selva, dove vi è anche la possibilità di organizzare pic-nic all’aria aperta. In più proprio qui si può visitare il meraviglioso parco, circondati dalla natura intatta. A queste attrazioni si può anche aggiungere una visita al Parco Nazionale del Gargano o al Parco Naturale Porto Selvaggio, oppure alla Ciclovia dei Borboni, a quella Francigena, ma anche alla Foresta Umbra e non solo.

 

Per gli amanti della natura, infatti, può essere particolarmente indicato il “polmone verde pugliese”, che corrisponde a una zona di Cassano delle Murge, nella Foresta Mercadante. Si può quindi affermare che la Puglia in primavera, così come in tutte le altre stagioni dell’anno, sia un’ottima meta per i propri soggiorni.

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *