LA TEORIA DEL TUTTO, quando l’amore supera ogni barriera

Può un amore superare ogni barriera, andare contro tutto e tutti e sfidare il tempo e la morte? Io credo di si ed è quello che succede a Jane e Stephen Hawking, i protagonisti de LA TEORIA DEL TUTTO, vincitore di 2 Golden Globes, al cinema dal 15 gennaio.

Basato sulle memorie “Travelling to Infinity: My Life with Stephen” di Jane Hawking con protagonisti Eddie Redmayne Felicity Jones, il film narra le vicende del famoso astrofisico Stephen Hawking che all’età di 21 anni riceve una diagnosi che gli cambia la vita: la malattia del motoneurone, che attaccherà i suoi arti e le sue capacità, lasciandolo con soli due anni da vivere ed una limitata capacità di linguaggio e di movimento.
Solo il suo amore per Jane, una studentessa di Cambridge e la sua passione per gli studi, lo porteranno a combattere contro la realtà che lo circonda.
Sfidando il tempo e le prospettive, Stephen riuscirà a sposarsi, costruire una famiglia e finire il suo tanto amato dottorato di ricerca, imbarcandosi nel suo lavoro scientifico più ambizioso, lo studio della cosa di cui possiede meno: il tempo.

Non vi svelo il finale ma è tutto da vedere, con due protagonisti incredibili, Eddie Redmayne, già protagonista del musical Les Misérables e Felicity Jones protagonista in passato, della commedia drammatica Like Crazy.
Se anche voi siete curiosi di scoprire qualcosa in più su questo incredibile film, partecipate alla conversazione su Twitter con hashtag #lateoriadeltutto ed esprimete la vostra opinione.
Per quanto brutta possa essere la vita, laddove c’è vita c’è speranza. (Stephen Hawking)


Articolo Sponsorizzato

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *