Latte in polvere senza olio di palma per neonati ed altri alimenti

Se è necessario rinunciare all’allattamento al seno, preferite il latte in polvere senza olio di palma per neonati e per la crescita prodotti senza questo alimento.
L’allattamento al seno è sempre da preferite al latte artificiale, ma nel caso sia necessario adottare questo tipo di alimentazione consultate il pediatra per scegliere insieme il latte artificiale per far crescere sano e forte il vostro bambino.
COME SCEGLIERE IL LATTE IN POLVERE SENZA OLIO DI PALMA
Il latte artificiale deriva da quello vaccino e, prima di poter essere dato all’uomo, deve essere “adattato”.
Olio di palma fa davvero male?
Il prof. Giovanni Serra, primario di neonatologia e patologia neonatale presso l’Ospedale Gaslini di Genova ci spiega che “Un buon latte deve non solo consentire la miglior crescita somatica del bambino, ma deve anche favorire lo sviluppo delle sue capacità intellettive, aumentare la resistenza agli agenti infettivi, prevenire alcuni disturbi (come allergie, problemi diarroici, stipsi) per i quali certi nutrienti possono costituire un fattore scatenante”.
Nei primi sei mesi di vita il latte artificiale da dare al bambino è quello con la formula indicata dal numero 1, che si avvicina per composizione al latte materno.
Dopo i sei mesi si passa al latte con formula 2
Esistono formule particolari di latte artificiale:
- la HA o latte idrolizzato, in cui le proteine sono state ‘sminuzzate’ per essere facilmente digeribili ed assimilate
- specifiche per i prematuri e per i bimbi che soffrono di coliche, stipsi, reflusso gastro-esofageo, diarrea acuta.
Nell’allattamento al seno non ci sono problemi di ‘sovradosaggio’, con quello a base di latte artificiale sono necessarie delle regole da rispettare:
- 0 -3 mesi, sei poppate al giorno ogni tre ore e mezzo;
- 3-4 mesi, cinque poppate ogni quattro ore;
- 5-6 mesi, quattro poppate.
Se il bambino piange si può anticipare la poppata di mezz’ora, se dorme la si può posticipare di mezz’ora.
La quantità di latte da dare è definita insieme al pediatra.
Il prof. continua spiegando che “I vari tipi di latte di tipo 1 non hanno tutti le stesse caratteristiche. Questo perché esistono normative abbastanza elastiche in merito, che lasciano libere le aziende produttrici di inserire o meno certi fattori qualitativi identificati nel latte umano. Per fare un esempio, nel latte materno è presente il DHA, che è un acido grasso polinsaturo essenziale Omega 3, utilissimo sia per la maturazione della retina, sia per lo sviluppo intellettivo. Nel latte vaccino non c’è e non tutti i latti adattati lo inseriscono nella formula. Le migliori Case dietetiche inoltre aggiornano la loro formula via via che si fanno nuove scoperte sul latte materno. Tra una marca e l’altra quindi possono esserci differenze anche notevoli. In ogni caso, i tipi migliori sono quelli prodotti da case che hanno centri di ricerca in varie parti del mondo, che collaborano con università, ospedali, e che, oltre ai latti normali di tipo 1, producono anche i latti speciali. È anche vero che il latte di certe marche costa di più, ma in questo caso è uno degli indici della qualità del prodotto”.
LATTE PER NEONATI SENZA OLIO DI PALMA E ALTRI ALIMENTI PER L’INFANZIA
L’olio di palma purtroppo è presente anche nel latte per neonati, e non solo, destando non poche preoccupazioni fra le mamme.
La dottoressa Sabina Bietolini, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione preventiva per adulti e bambini e nutrizione veg in gravidanza, spiega che: “L’olio di palma serve a rendere più appetitosi i preparati, essendo un grasso saturo è un po’ come potrebbe essere il burro e quindi dà una consistenza particolare agli impasti. L’inserimento nel latte per i bambini è dovuto al fatto che contiene grassi saturi e aumenta quindi il fattore energetico dell’alimento a basso costo“.
Se cercare un latte per neonati senza OLIO DI PALMA, sappiate che le alternative sono poche e molto care.
Per agevolarvi nella scelta abbiamo stilato una mini lista di alimenti per neonati (0-12 mesi) senza questo ingredienti, che da tempo fa non poco discutere.
Latte per neonati senza OLIO DI PALMA
- Latte in polvere 2 per lattanti Crescendo Coop (purtroppo invece il latte 1 Coop contiene Olio di palma)
- Risolac in polvere 1 – Plasmon
- Latte di asina in polvere biologico per lo svezzamento – Biomilkey
- Latte Superpremium 1 – Bimbosan (dalla nascita) Lo potete trovare nella nuova sezione Amazon.
- Latte Super Premium 2 – Bimbosan (dopo 6 mesi fino a 3 anni)
Biscotti senza olio di palma per lattanti:
- Biscotti solubili Crescendo Coop
- Biscotti per l’infanzia bio “Primi anni” Selex
- Biscotti biologici e farro solubili Biobimbo
- Biscotti di farro per l’infanzia Alcenero (ottima marca di prodotti bio)
- Biscotti biologici Humana (provati sono ottimi)
- Biscotti bio per l’infanzia Esselunga (peccato che qui in Puglia non ci sia)
Omogeneizzati senza olio di palma:
- Omogeneizzati Alce Nero
No comment yet, add your voice below!