Igiene personale: essere troppo puliti non fa bene

Igiene personale: sottoporre il nostro corpo ad un lavaggio irrazionale può comportare gravi danni di salute, ti spiego perchè.
Fare la doccia più volte al giorno può essere pericoloso per la nostra salute, perchè qualsiasi abitudine anche se salutare, può essere pericolosa se si ripete eccessive volte – ricordatevi che gli eccessi sono sempre negativi!
L’ideale è avere delle buone abitudini igieniche e praticarle in maniera corretta, senza danneggiare l’equilibrio del nostro organismo.
La pelle è un organo vitale- il più grande del nostro corpo – ed è anche il più esposto ai batteri che possediamo.
Tendiamo a lavarci varie volte durante il giorno per diverse ragioni:
- quando abbiamo molto caldo
- dopo aver fatto esercizio fisico e ci concediamo un bagno caldo per rilassarci
- per svegliarci al mattino
- per facilitare il sonno, dopo lunghe giornate stressanti
- se siamo a contatti con malati o prendiamo mezzi pubblici
Perchè non esagerare con l’igiene personale e con docce giornaliere?
Prima di tutto i componenti dei prodotti, che usiamo quando ci laviamo, contengono un gran numero di sostanze chimiche, come parabeni, xenoestrogeni e alcuni derivati del petrolio, che in caso di uso eccessivo ovviamente sono nocivi per il nostro benessere e sono spesso associati a diversi tipi di cancro.
Un’altra ragione è che l’acqua in alcune parti del mondo è fortemente trattata e questo eccesso fa sì che anche il fluoro, in esso presente, ci provochi danni se utilizzato in maniera continua.
La pelle possiede oli e diverse quantità di sostanze naturali che possono essere ampiamente colpite se eccediamo nel lavarci ogni giorno; quindi dobbiamo evitare di lavare la nostra pelle troppe volte al giorno, così da permetterle di conservare i suoi componenti naturali come la flora batterica – che la aiuta a proteggere da agenti esterni.
Suggerimenti per un’igiene adeguata quando facciamo la doccia:
- cercate di utilizzare bagnoschiuma delicati e con poche sostanze chimiche – quelli naturali sono da preferire.
- prima di un lavaggio con doccia, applicate una maschera per il viso, eviterà che la pelle assorba sostanze chimiche che possono irritarci.
- bagnoschiuma e shampoo vanno risciacquati in modo appropriato, affinché non rimangano residui che possono lasciare un effetto secco dopo la doccia.
- non asciugate il corpo strofinando in modo brusco l’asciugamano, ma praticate una serie di movimenti delicati e successivamente applicate una buona crema idratante.
A che temperatura è meglio lavarsi?
Ricordatevi che l’acqua fresca, – di 24° C – ha l’effetto tonificante, a 30° C di totale relax.
Mentre l’acqua calda sui 40° C ci donerà un effetto rinfrescante, dovuto al fatto che a queste temperature il nostro corpo libera il suo proprio calore, generando così una sensazione di freschezza.
La doccia è senza dubbio una delle pratiche più comuni nella vita di tutti i giorni di quasi ogni persona a partire dal XVIII secolo.
Pensate che prima di allora, la doccia era considerata come una pratica nociva per l’organismo, proibita ai bambini.
Esistono diversi modi per eseguire una corretta igiene personale:
- molti si fanno la doccia di mattina, prima di cominciare la propria giornata
- altri di sera, subito dopo aver portato a termine tutti i propri impegni e prima di andare a letto
- e poi c’è anche chi lo fa in entrambi i momenti
Sappiate che non esiste una verità assoluta riguardo la miglior ora in cui si dovrebbe fare la doccia, sottolineando che si tratta di una cosa assolutamente personale e che dipende dalla volontà e dalle abitudini di ogni individuo.
Generalmente si fa:
1. Quando si è sporchi
2. Per piacere – per trarne rilassamento e non per una reale detersione del derma
La pelle è composta da una specie di barriera protettiva dei batteri ed infatti la comunità medica consiglia di fare solo una doccia al giorno per evitare che l’eccesso di questa pratica metta in pericolo lo strato protettivo precedentemente citato.
A che ora bisogna farsi la doccia?
Esisterebbero 2 teorie relative al lavaggio e all’igiene personale, quelli che consigliando di farsi la doccia di mattina se:
- Ci si sveglia presto
- Ci si sente stanchi
- Si suda molto durante la notte
- Si affronta una giornata lavorativa non troppo dispendiosa
- La doccia serale danneggia le ore di sonno
- Si ha la pelle tendenzialmente grassa
Farsi la doccia di sera, ha delle ragioni completamente differenti:
- Avere poco tempo di mattina.
- Stanchezza eccessiva.
- Giornata lavorativa pesante.
- Attività fisica pesante
- Eccesso di sudore durante la giornata.
- Doversi muovere in bici.
- Avere la pelle secca.
- Necessità di rilassarsi per dormire adeguatamente e drenare le gambe.
No comment yet, add your voice below!