Le app più popolari durante la pandemia

app_più_popolari

La recente emergenza sanitaria e le misure preventive poste in essere hanno rivoluzionato la vita di milioni di persone.

Il distanziamento sociale, infatti, ha progressivamente modificato le abitudini della popolazione mondiale, costringendo per esempio a ripensare il tempo libero e i modi di comunicare a distanza con parenti, amici e colleghi di lavoro.

Secondo un recente studio della società di analisi statistiche App Annie, il download di applicazioni su Google Play sarebbe cresciuto del 5% rispetto al primo trimestre 2019, un dato che testimonia la necessità pressante di socialità e svago durante le restrizioni.

Dal punto di visto dell’intrattenimento, questo si è tradotto nell’incremento di tempo trascorso su piattaforme di gaming come quella proposta da Voglia Di Vincere casinò online,  portale affidabile, caratterizzato da una grafica audace e gameplay coinvolgenti.

Offre la possibilità di divertirsi comodamente da casa con blackjack, slot, roulette e tantissimi altri giochi.

Allo stesso modo, la società di consulenza per startup Starting Finance Deal ha stilato un rapporto in cui si è evidenziato che anche in Italia l’utilizzo della tecnologia digitale ha subito un incremento del 35%.

Inoltre, basandosi sulle ricerche condotte in rete e sulle condivisioni sui social, si è notato che molte persone abbiano riscoperto il piacere della cucina casalinga. Anche Il fitness è stato molto praticato vista la chiusura di palestre e il divieto di sport all’aperto.

A questo proposito esistono numerose app per allenarsi da casa, che qui di seguito verranno classificate per interfaccia, praticità e compatibilità con la vita in un appartamento piccolo:

AAPTIV

La proposta di Aaptiv è di mettere letteralmente in tasca agli utenti un personal trainer spensierato. L’app crea un piano settimanale in base alle impostazioni prestabilite e ogni giorno permette di scegliere tra una vasta gamma di allenamenti: tutti mirano allo stesso tipo di fitness (cardio, allenamento della forza, stretching).

FIIT

Essendo meno interattiva, questa app non è adatta per essere utilizzata nei piccoli appartamenti. Dotata di una grafica accattivante, questa applicazione può essere interfacciata con uno schermo molto grande.

FREELETICS

Più spartana delle precedenti, in base al livello di forma fisica crea un piano settimanale con sessioni giornaliere varie di 40 minuti ciascuna. Ogni movimento viene mostrato in un video. Non esiste un allenatore virtuale, ma solo una voce che fa il conto alla rovescia prima di iniziare la serie successiva.

NIKE TRAINING CLUB

Dotata di un’interfaccia più allegra rispetto a Freeletics, questa suddivide ogni sessione in clip che mostrano esattamente come eseguire l’esercizio e per quanto tempo. La maggior parte degli esercizi può essere svolta in poco spazio senza problemi.

Oltre alla ginnastica, durante la quarantena gli italiani si sono anche avvicinati, ancora più di prima, al mondo della cucina. Ecco di seguito le app di ricette più amate:

app_più_popolari

TASTY

Realizzata da BuzzFeed, include oltre 4000 ricette. Ha le funzionalità di ricerca avanzata, modalità di istruzioni passo, una pagina dove salvare le proprie ricette e un allarme. Consente di filtrare in base alle proprie preferenze alimentari e suggerisce ricette in base alle proprie esigenze.

 

YUMMLI

Raccoglie essenzialmente le ricette di famosi blog di cucina come Allrecipes, Epicurious, Food52 etc. oltre a offrire il proprio set di ricette provenienti da varie parti del mondo. Ha anche una funzione di dispensa virtuale in cui si possono aggiungere gli ingredienti che si hanno a disposizione al momento: questo può tornare molto utile in caso di emergenza.

app_più_popolari

SIDECHEF

Più adatta a cuochi alle prime armi. A differenza delle precedenti, ha un cuoco virtuale che assiste l’utente e gli permette di poter seguire la ricetta senza tenere gli occhi fissi sullo schermo.

PICCOLE RICETTE

Scaricabile per iPhone e Android, questa app permette di cucinare ogni giorno una ricetta diversa consultabile attraverso una notifica direttamente sul telefono. Per ogni pietanza è indicato il grado di difficoltà, le calorie per porzione e i tempi di preparazione. Presenta una sezione dedicata alle intolleranze alimentari.

Insomma, durante il lockdown gli italiani hanno riscoperto come divertirsi senza uscire di casa, ma anche come rimanere in forma senza andare in palestra e mangiare piatti gustosi senza sedersi al ristorante.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *