Le mie 5 stylish app per viaggiare intorno al mondo

Ogni viaggio richiede delle scelte e una fra le più difficili riguarda le selezione dei capi d’abbigliamento. Oltre allo spazio spesso limitato offerto dai bagagli, ci troviamo a fare i conti con le condizioni climatiche e con la comodità necessaria quando siano fuori casa. Questo non vuol dire rinunciare allo stile e convertirsi alle tute per tutta la durata del viaggio, ma significa scendere a compromessi, purché siano glam.
Le mie 5 stylish app per viaggiare intorno al mondo
L’app che viene in soccorso in questo caso è Stylebook: una volta fotografati e catalogati tutti i vestiti presenti nel guardaroba, potremo decidere cosa è più adatto per ogni viaggio semplicemente consultando le liste divise per generi. Inoltre l’app registra gli outfit più usati e permette di tenere sempre sotto controllo i nostri vestiti, evitandoci doppioni oppure permettendoci di comprare foulard etnici che si abbinino perfettamente alla giacca da lavoro lasciata a casa.

Le mie 5 stylish app per viaggiare intorno al mondo1

Per coloro che sono affamati di consigli su tutti gli aspetti più cool di una città, l’app più indicata è momondo places, aggiornata su boutique, caffè, ristoranti e mercati presenti nelle metropoli più trendy del mondo. Questa applicazione si basa sul “travel style” di ciascuno e divide le aree catalogandole “romantico”, “culturale”, “familiare” e così via. Una volta scaricata, momondo places è accessibile offline e dunque non ci abbandona mai. Se esplorando un posto nuovo volessimo scovarne i luoghi più nascosti, oppure quelli più modaioli, basterà rivolgersi a questa app, continuamente aggiornata. Oltre a segnalare luoghi insoliti situati fuori dal circuito turistico, l’app fornisce mappe, gps e indicazioni meteorologiche.

Spesso i turisti sono immediatamente individuabili dalla gente del luogo, grazie alle guide e alle cartine che ne riempiono le mani. Per integrarci alla perfezione con gli abitanti del luogo e sembrare perfettamente a nostro agio con l’ambiente circostante, ci sarà utile LocalScope. Questa app utilizza aggiornamenti in tempo reale per captare quello che accade intorno a noi. Il tocco social-fashion dell’applicazione è essere sempre in contatto con i social network e dunque individuare i locali più cool, alla moda, carpire informazioni sugli eventi che si svolgono nei paraggi e scoprire se un aperitivo si sta trasformando in un evento.
momo
Paese che vai, cibo che trovi. Per i viaggiatori desiderosi di conoscere al meglio il luogo visitato, mangiare alimenti del posto risulta irrinunciabile, anche se talvolta non sapere esattamente cosa si ha nel piatto o da dove provengono le pietanze può scoraggiare e indurre a recarsi nelle catene ben più conosciute. Per ovviare a questo inconveniente e godersi la gastronomia locale è necessario ricorrere a Foodspotting: con questa app è come avere un esperto di cibo sempre con noi. Oltre alle raccomandazioni alimentari riguardanti l’area in cui ci troviamo e i consigli degli utenti, sia turisti che autoctoni del posto, Foodspotting fornisce foto di cibi e indicazioni sui ristoranti, in modo da evitare delusioni e sorprese spiacevoli.

Dato che l’euro è usato soltanto in 19 paesi, è assai probabile che molte destinazioni richiedano una moneta diversa, con la quale non siamo abituati a fare i conti. Essendo necessario controllare sempre i prezzi e rapportarli alla nostra valuta, il convertitore di denaro Xe Currency si rivela fondamentale.
Le mie 5 stylish app per viaggiare intorno al mondo2
L’app individua i tassi di valuta in tutto il mondo e calcola i prezzi in tempo reale, permettendo di salvarci da eventuali fregature e di approfittare degli affari. I mercati, soprattutto quelli vintage, nascondono spesso tesori dimenticati e sottovalutati e qualora trovassimo una borsa d’epoca o un oggetto storico di presunto valore potremmo controllarne il prezzo prima di iniziare eventuali trattative.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *