Le mie domeniche in famiglia

Qual è il giorno della settimana che più amate?
Il mio per alcuni aspetti è la domenica, l’unico giorno in cui stiamo realmente tutti insieme e “ci viviamo”, passeggiamo per il centro, andiamo a pranzo dai nonni e vediamo cartoni animati.
Tutto parte dalla mattina. Le colazioni della domenica infatti, per noi sono diverse.
Mio marito lavora tutta la settimana ed esce di casa molto presto, quando i bambini ancora dormono. Solo la domenica possiamo concederci un inizio più lento, anche se, non vi nascondo, che io faccio molta fatica.
Mi “costringo” a letto quella mezz’ora in più e poi, tutti insieme, andiamo in cucina, per assaporare questi piccoli attimi insieme.
La colazione per i miei bambini e per me, come mamma, è fondamentale. È il pasto a cui tengo più di ogni cosa. Claudio da questo punto di vista non mi dà problemi; da circa un anno “prova” tutto quello che gli propongo ed ha nuovamente reintrodotto il latte, per lui meglio senza lattosio.
Carlotta invece è un po’ più difficile e difficilmente vuole assaggiare alimenti nuovi.
Per fortuna ho trovato qualcosa che mette tutti d’accordo e che ci piace gustare insieme, la mattina o a merenda, insieme ad una bella tazza di tisana per me, un caffè doppio per mio marito e succhi e latte per i bimbi.
Parlo de Le Soffici di cameo, una linea di impasti freschi per torte già pronti, disponibili nel banco frigo dei supermercati. Le Soffici sono perfette per tutte le mamme che scelgono gusto e bontà, uniti alla praticità di un prodotto che è solo da versare e infornare.
Con Le Soffici, io e i miei bambini ci divertiamo molto il sabato a preparare insieme quella che sarà la colazione e merenda del giorno dopo. E così riaffiorano i ricordi, di quando mia madre per lavoro mi lasciava dalla nonna, e insieme preparavamo i biscotti e lei, in segreto, mi faceva bere una tazzina di caffè con tanto latte, sussurrando a bassa voce: «Flavia, silenzio, deve rimanere un nostro segreto, la mamma non lo deve sapere!».
Le Soffici di cameo contengono ingredienti naturali e freschi.
Sono sette i gusti: Margherita, Cioccolato, Yogurt, Agrumi, Stracciatella, Paradiso e 5 Cereali, che garantiscono sempre un risultato perfetto. Sette impasti di base, per dolci morbidi e profumati senza aggiunta di null’altro. Ma anche sette basi di qualità, da interpretare e arricchire, per chi ha voglia di un tocco più personale.
Io questa volta ho utilizzato La Soffice allo yogurt e ho deciso di creare tanti golosi muffin. È possibile però preparare anche dolci più tradizionali, infinite varianti di morbide torte da decorare e farcire secondo la propria fantasia. Ecco qui di seguito la mia ricetta.
Muffin golosi allo yogurt
INGREDIENTI:
1 busta di preparato La Soffice allo yogurt
frutta a scelta
1 bomboletta di panna spray vegetale
PREPARAZIONE:
Comincia accendendo il forno in modalità statica a 165° e preparando il tuo stampo da dodici muffin. Posiziona un pirottino usa e getta in carta, di quelli per dolci, all’interno di ciascuno spazio nella teglia. A questo punto, puoi cominciare a distribuire in maniera uniforme il contenuto della busta di Le Soffici in ciascun pirottino, facendo attenzione a non riempirli oltre i due terzi.
Lascia che il composto cuocia in forno per circa 20 minuti.
Una volta pronto, estrai lo stampo dal forno e attendi che i tuoi muffin diventino freddi. A questo punto potrai decorarli con panna e frutta di stagione, oppure scegliere di utilizzare quella che i tuoi bimbi più preferiscono – i miei, come sempre, hanno scelto le fragole. Il risultato è stato davvero sorprendente 🙂
No comment yet, add your voice below!