Legame tra fratelli e sorelle: come rafforzarlo?

il-legame-tra-fratelli-e-sorelle

Il legame tra fratelli e sorelle è quello più duraturo in assoluto, più di quello dei genitori! I fratelli costruiscono un rapporto indissolubile, un legame imprescindibile, in cui l’amore è alla base di tutto.

Il legame tra fratelli e sorelle è quello che dura di più in famiglia, un fratello è qualcosa di estremamente prezioso; un rapporto che cambierà nel tempo restando però sempre solido ed importante nonostante le difficoltà.

Nel periodo infantile, i bimbi possono sviluppare gelosie ed invidie nei confronti dei propri fratelli, soprattutto se di età differenti!  Durante l’infanzia i bambini vogliono solo attirare l’attenzione dei genitori, attenzione che si sentono mancare all’arrivo di un fratellino. Ed è in questo preciso momento che il figlio più grande si sente messo da parte e inizia a nutrire una gelosia nei confronti del fratellino o sorellina che sia.

il-legame-tra-fratelli-e-sorelle

Una volta raggiunta un’età che va dagli 8 ai 18 anni, queste gelosie vengono appianate per dare spazio ad un amore incondizionato per il fratellino.

Il legame tra fratelli e sorelle è un legame speciale che non scegliamo noi ma che ci viene donato. Un fratello è per sempre, è sangue del nostro sangue, ed è la persona più importante della nostra vita.

 

Ma come si deve comportare un genitore per far andare al meglio il rapporto tra due fratelli?

È ovvio che i genitori hanno la loro buona fetta di influenza sui figli e il rispettivo rapporto che costruiscono con i fratelli. Sin dalla loro nascita ciascun genitore deve essere bravo a non “preferire” un figlio all’altro per non creare divergenze tra i due.

il-legame-tra-fratelli-e-sorelle

  • Incoraggiate i vostri figli a condividere il più possibile con i fratelli, premiateli quando lo fanno;
  • non fate mai paragoni tra un figlio e l’altro, ognuno ha il proprio carattere e il proprio modo di fare;
  • non costringeteli a trascorrere tutto il tempo insieme, anche i più piccoli hanno bisogno di spazio o di trascorrere del tempo da solo con la mamma e/o il papà;
  • fateli sentire amati per ciò che sono, solo in questo modo non ci saranno ostilità tra fratelli;
  • quando scoppiano litigi o discussioni, a meno che non sia assolutamente necessario, non interferite, lasciate che risolvano tra loro; è un modo per non schierarsi da nessuna delle due parti ed anche un modo per far si che si conoscano meglio.

Insomma non c’è un vero e proprio manuale perché il legame tra fratelli e sorelle è qualcosa di troppo grande ed importante, ciascun figlio se ne accorgerà con il passare degli anni, voi non potete che essere d’aiuto!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *