Leggere con i propri figli è importante…perché?

Leggere con i propri figli: tutti i benefici che non sapevate
Leggere insieme ai propri figli regala emozioni e numerosi benefici.
Uno studio condotto dall’Università di Rutgers – New Jersey, Stati Uniti – ha dichiarato e dimostrato che la lettura condivisa dagli adulti con i bambini, migliora le loro competenze linguistiche, l’alfabetizzazione, aiuta loro nelle capacità affettive e cosa più importante crea un legame ed una complicità tra genitore e figlio molto molto forte.
Lo studio ha anche accertato che leggere con i propri figli diminuisce o per lo meno contiene l’iperattività.
Aiuta i bambini con problemi di attenzione a sviluppare la capacità di concentrazione e di riflessione. Dunque leggere con i bambini migliora e stimola il loro sviluppo cognitivo.
Da che età cominciare?
È un’attività da coltivare sin da quando i bambini sono molto piccoli, preferendo libri adatti alla loro età, molto illustrati e tangibili.
Il momento migliore per leggere con i propri figli è sicuramente la sera prima di andare a dormire.
Leggere delle favole pre-nanna potrebbe diventare un rituale quotidiano. Vedrete che i primi giorni i bambini, molto probabilmente non mostreranno tanto interesse ma poi saranno loro stessi a chiamarvi per la favola della buonanotte.
Scegliete i libri insieme a loro, ci sarà da divertirsi!!!
Mentre ascoltano, i bambini – soprattutto quelli che sono abituati ad ascoltare delle storie – attivano le aree cerebrali che raccolgono gli stimoli uditivi ma anche quelli visivi. Riescono quindi a raffigurare nella loro mente ciò che stanno ascoltando, anche se si tratta di cose che loro non hanno mai visto. Questa attività è estremamente importante per permettere al bambino di passare da libri illustrati a quelli senza immagini.
I libri spazzati via dalla TV
Al giorno d’oggi purtroppo molti genitori, per mancanza di tempo o di energia preferiscono lasciare che i loro figli si addormentino guardando la TV.
È bene sapere però, che i benefici che apportano i libri non sono minimamente equiparabili a quelli della TV (ammesso che quest’ultima ne apporti qualcuno).
Leggere con i propri figli arricchisce notevolmente il loro lessico, invadendo il loro cervello di parole nuove.
Fate uno sforzo in più, la sera ritagliatevi 10 minuti di tempo per leggere qualche paginetta al vostro bambino. Non ve ne pentirete perché riuscirete a creare un momento tutto per voi, un momento di emozione e condivisione, da cui anche voi potrete apprendere!
No comment yet, add your voice below!