Lettera per la mamma

Lettera per la mamma

Cara mamma ti scrivo. La mia personale lettera per la mamma.

Di mamma ce n’è una sola. Ma non sempre riusciamo a dirle tutto quello che vorremmo, vuoi per timidezza (eh si, anche con lei…che brutto diventare adulti), vuoi per mancanza di tempo, ma soprattutto perché troppo spesso la diamo per scontata. E invece no. Invece oggi le voglio dedicare questi miei pensieri, questa lettera per la mamma è tutta per lei.

Lettera per la mamma

Cara mamma, oggi ti scrivo.

Lo so, non te l’aspetti. E sì, ti conosco, sei in imbarazzo perché tu sei l’anti-social per eccellenza. Sei la riservatezza fatta persona, raramente ti lasci andare a tenerezze o frasi personali e con me hai ancora il piglio della prof. tutta integerrima, anche se con un cuore grande così.

Invece oggi voglio scriverti. Sì, solo a te. Oggi che sei quasi giunta al giorno in cui spegnerai le 70 candeline, ma hai la grinta e la tenacia di una ventenne anche se sei nonna di quattro meravigliosi nipotini che ti amano come meriti di essere amata.

Lettera per la mamma

Spesso mi sorprendo a guardarti mentre giochi con le mie figlie. Vedo la luce nei tuoi occhi, la gioia nei loro gridolini estasiati quando state insieme e mi fermo a ripensare a quando ero piccola io.

Eri così dolce con me? Così paziente? Uhm, la risposta la conosciamo entrambe ed è no.

Quante volte ti sei sdraiata sul tappeto a giocare con me come fai con loro? Quante volte ti sei fermata a parlarmi con tanta dolcezza, a spiegarmi perché una cosa andava fatta in quel modo e non in quell’altro? Quante volte hai accettato di prepararmi la centesima minestra perché le prime 99 te le avevo respinte con un secco “no!” come fa Alice? Poche, pochissime…forse nessuna.

Lo so che adesso storcerai il naso, ma sii sincera…tanto ormai sono adulta. E con la stessa sincerità ti dico che ti capisco benissimo.

Oggi capisco tante cose che ieri non ti perdonavo, oggi sono mamma (esaurita) anche io, ho un lavoro, un marito, una casa e due bambine piccole e tutto si regge in equilibrio sulle mie spalle. Non è facile gestire tante cose e contemporaneamente mantenere quella tranquillità serafica che vedo oggi in te. Anche a me a volte viene da cacciare un urlo, o non riesco a trovare quella calma zen che ci vuole con le bambine.

Lettera per la mamma

Però.

Se oggi sono la donna equilibrata e forte che ritengo di essere lo devo a te; se amo le mie bambine alla follia lo devo a te; se credo fortemente nella famiglia lo devo a te, che hai saputo tenere unita la nostra anche durante le lunghe assenze che il lavoro di papà ci ha imposto per decenni; se mi tengo salda il mio lavoro nonostante le fatiche che comporta lo devo a te, che mi hai insegnato il valore dell’indipendenza anche economica.

E so già che se, nel mio prossimo futuro, riuscirò a sopravvivere all’adolescenza delle bambine (come non lo so ancora ma ce la farò) anche questo lo devo a te, che sei sopravvissuta alla mia. Non è stato per niente facile, te ne devo dare atto. Anzi ti devo dare atto di tante altre cose, perché io ho un bel caratterino, lo ammetto…

A volte ti ho fatto impazzire, a volte hai esagerato tu, ma poco importa perché alla fine abbiamo trovato il nostro equilibrio ed è questo il successo più grande del nostro rapporto. E ancora oggi, ogni volta che mi rimproveri se non mangio abbastanza, ogni volta che ti porti a casa la montagna di camicie da stirare visto che io non lo so fare, ogni volta che mi allunghi furtivamente una banconota per aiutarmi nelle spese di casa, so che lo fai perché mi ami come nessuno mi amerà mai e perché sarò per sempre la tua bambina.

Lettera per la mamma

Cara mamma, oggi ti scrivo in realtà per dirti una cosa sola, anzi due.

Ti voglio bene più della mia vita.

Grazie per tutto ciò che sei.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *