Letti a castello: guadagniamo spazio in cameretta!

letti_a_castello

Quando la famiglia cresce, ma lo spazio in casa no, i letti a castello sono l’unica soluzione per ottimizzare lo spazio in cameretta.

L’arrivo di un secondo bimbo può comportare uno sconvolgimento completo per tutta la famiglia, anzi, che dico: per il mio intero microcosmo, casa compresa.

Trovare le soluzioni non è semplice perchè bisogna pensare ad una cameretta a misura di due: doppio armadio, doppi giochi e, naturalmente, doppi letti e doppi materassi. I letti a castello sono forse l’unica soluzione per ottimizzare lo spazio in cameretta.

Per i bambini spesso dormire in un letto a castello è un’esperienza quasi magica… si sentono come protetti nel loro mondo fatto da due letti ed accessori.

Sul web ci sono una serie di soluzioni che prevedono l’utilizzo di letti a castello con un buon rapporto qualità-prezzo.

Se anche vi siete alla ricerca di questa soluzione ottimale per i vostri bimbi, seguitemi in questo articolo perché vi svelerò tutto ciò che ho scoperto

Letti a castello, come scegliere quello che fa per voi

Anzitutto si fa presto a dire letti a castello per bambini. Ne esistono di vari tipi, semplici, con annesso armadio o cassettiere, o anche completi di scrivanie per quando i bimbi crescono.

In generale, possiamo considerare due tipi fondamentali:

letti-a-castello

Letti a castello in legno

Sono in genere più robusti, oltre che esteticamente più rifiniti ed eleganti. Adatti quando in famiglia si è davvero molto numerosi perché permettono la realizzazione di modelli a tre letti, occhio però perché devono però essere in legno massello.

Altrimenti ne potrebbe risentire la stabilità.

Rispetto ad altri modelli, i letti a castello in legno costano in media di più.

Letti a castello in ferro

Questa tipologia permette invece strutture più snelle e meno ingombranti, ma non necessariamente meno pregiate.

Esistono infatti modelli anche molto particolari, dal design shabby chic e provenzale, che rendono deliziosa specialmente una cameretta femminile.

letti-a-castello

letti-a-castello

Letti a castello di ottima qualità

Tra i letti a castello che mi sento di consigliarvi, sicuramente non possono mancare i letti a castello Boxer dell’azienda Dearkids.

Le differenze rispetto agli altri letti a castello sono in prima linea la stabilità del materiale, l’altezza della protezione, le dimensioni, il design, la qualità della materia prima usata, gli accessori, il servizio e il rapporto qualità prezzo.
Il letto Boxer con le misure del suo materasso di 90×200 cm non è solamente un’alternativa per adolescenti, ma si adatta a tutte le camere per bambini grazie alla sua versatilità.

I letti Dearkids sono la soluzione per camere che possono crescere tranquillamente con i bambini, seguendone le loro necessità e il loro percorso evolutivo.

letti_a_castello_dearkids-2 letti_a_castello_dearkids-2 letti_a_castello_dearkids-2

Letto a castello per bambini: come personalizzare il letto

Se vi siete orientati su un letto a castello per bambini, ma magari non volete spendere una fortuna, esistono modelli anche molto semplici e più economici, ma mai a discapito della sicurezza.

Per personalizzarli al meglio potreste valutare ad una tinta fresca o pastello, se in legno, magari antichizzandoli con venature in decoupage.

Io ho scelto per la cameretta delle mie bambine una tema molto specifico: le farfalle. Ne ho prese di coloratissime, in 3D, e le ho applicate sulla testiera del letto ed un po’ sparse sui muri, creando continuità.

Mi sono poi procurata delle piccole “luminarie”, di quelle a batteria per non avere prese elettriche poco sicure. Ho attorcigliato i fili lungo la struttura del letto a castello ed ho ottenuto un effetto estremamente romantico!

Loro adorano addormentarsi in questo clima magico, mentre racconto loro la favola della buonanotte ed immaginano di essere circondate da fate e folletti!

Che ne pensate della mia soluzione salva-spazio? E voi, come personalizzate le camerette dei vostri bambini?

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *