Libri da regalare a Natale: i nostri preferiti

Il regalo di Natale più gradito di sempre?
Un buon libro è un evergreen e sarà sempre apprezzato. Ecco i nostri consigli di libri da regalare a Natale a chi amate!
Se vi proponessi per questo Natale di far trovare libri sotto l’albero per i vostri cari, accettereste il consiglio o lo riterreste “banale”?
Il dono di Natale è sempre un momento di profonda intimità, per dire alla nostra famiglia che la amiamo. Ma perché faccia davvero breccia nel cuore di chi lo riceve, deve essere pensato esattamente per quella persona.
A volte infatti, per quanto ci siano magari costati un occhio della testa, regali griffati non riescono a traghettare il messaggio di amore che abbiamo in mente. Meglio allora un dono economicamente più modesto, ma dal valore simbolico elevatissimo: un buon libro non ha età, parla direttamente al cuore del lettore, suscita in lui emozioni forti, può far sognare, ridere o piangere; di certo non passa inosservato.
E, anche se potrà sembrare strano, anche in questa era super informatizzata, la buona vecchia pagina scritta esercita sempre il suo fascino.
Insomma, vi ho convinto? Allora non perdete i consigli per i migliori libri sotto l’albero da impacchettare con cura questo Natale: avrete senz’altro successo.
Libri da regalare a Natale: per chi ama la narrativa italiana
Il fascino della nostra lingua è intramontabile: ecco alcuni titoli che amerete subito.
“L’appello” di Alessandro D’Avenia
Omero Romeo, un cieco professore si ritrova a fare da supplente in una classe di studenti emarginati, che dovrà traghettare con mille peripezie.
“L’arminuta” di Donatella Pietrantonio
Una nuova famiglia, un ambiente diverso e un rapporto madre-figlia difficile. Solo grazie ai suoi fratelli, la protagonista riuscirà a stabilire relazioni in una casa sconosciuta.
“Fai piano quando torni” di Silvia Truzzi
Margherita e Anna, due donne diversissime per età, carattere e condizione sociale, sono costrette a condividere la stessa stanza in ospedale. È l’inizio di un’improbabile quanto intensa amicizia, che aiuterà entrambe…
“Il nostro momento imperfetto” di Federica Bosco
Una maternità arrivata quando ormai non l’aspettava più rivoluziona la vita di Alessandra, che ritrova il coraggio di intraprendere un nuovo cammino, scoprendo cha a volte la felicità risiede nella magia di un momento imperfetto.
“Gente del sud” di Raffaello Mastrolonardo
Amore, sogni, guerre, passione: una grande saga familiare sullo sfondo del Novecento italiano. Un romanzo-mondo capace di riaccendere la passione per le narrazioni senza tempo.
Libri da regalare a Natale: letture per chi ama sognare
“L’amante silenzioso” di Clara Sanchez
Da un’autrice bestseller da oltre 2 milioni di copie vendute in Italia una storia intensa, in cui le fragilità sono preda di facili manipolazioni e in cui le ombre non sono mai il riflesso perfetto della verità.
“La scrittrice del mistero” di Alice Basso
Vani è una ghostwriter dalle straordinarie doti intuitive. Non a caso anche la polizia, nella persona dell’affascinante commissario Berganza, a volte si rivolge a lei… Ma la vita non è un romanzo e l’happy ending va conquistato.
“La ragazza con la leica” di Helena Janeczer
La storia appassionante di una giovane donna diventata un mito. Una splendida figura femminile, il respiro europeo della narrazione, una scrittrice profondamente originale. Premio Strega 2018
Libri sotto l’albero: letture per gli adolescenti
“Tutta la vita che vuoi” di Enrico Galiano
Dopo il grande successo di Eppure cadiamo felici, una nuova storia del professore più amato d’Italia. Perché un solo attimo può contenere tutta la forza dell’infinito.
“Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepùlveda
Un canto d’amore dedicato all’ultimo luogo in cui la terra preserva intatta la sua verginità; un racconto che unisce l’ardore della denuncia alla capacità di sperare.
Libri da regalare a Natale ai bambini
“Storie per bambini che hanno il coraggio di essere unici” di Ben Brooks
Cento storie esemplari di uomini celebri e uomini comuni, del passato e del presente, che hanno reso il mondo un posto migliore senza bisogno di uccidere draghi, ma confidando sulla generosità e l’altruismo.
“L’Ickabog” di J.K. Rowling
L’ultimo libro della scrittrice madre di Harry Potter è dedicato ai più piccoli dai 4 ai 6 anni. Una spaventosa leggenda minaccia la quiete degli abitanti di Cornucopia: il tremendo Ickabog, che si dice abitare nelle paludi nebbiose del nord, esisterà davvero?
“Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Francesca Cavallo e Elena Favilli
100 donne provenienti da tutto il mondo, esempio di forza e coraggio al femminile, per tutte le donne, grandi e piccole, che puntano sempre in alto. 100 donne straordinarie che hanno cambiato il mondo, per sognare in grande!
“Cuore di topo” di James Patterson
Un topo minuscolo, un cuore enorme, un’amicizia inaspettata. Dall’autore della serie best seller Scuola Media, una storia di amicizia e avventura in cui l’amore e il coraggio non si misurano con la grandezza di un piccolo cuore.
No comment yet, add your voice below!