Il volume Louis Vuitton City Bags: una storia naturale, edito da Rizzoli

Chi di voi almeno per una volta non le ha sognate, chi di voi almeno per una volta non è rimasto a guardare estasiata le vetrine di Via dei Condotti nella speranza di poterla trovare sotto l’albero di Natale come nel celebre film Sex and The City.
Ora sono tutte racchiuse in un libro, un volume unico edito da Rizzoli. Sarà disponibile da Ottobre Louis Vuitton City Bags: una storia naturale.
La prima tassonomia articolata delle city bag Louis Vuitton dal XIX secolo fino ad oggi. Loro, rivestite dei simboli della Maison, le borse più famose della storia della moda.
Il loro eclatante successo ha contribuito in misura determinante a fare di Louis Vuitton sinonimo di lusso contemporaneo.
Ci sono tutte; la Speedy, la Papillon, l’Alma, la Lockit, la Noé, la Bucket, la Neverfull, la Sac Plat e la Pochette.
Il libro ripercorre l’evoluzione delle city bag ispirandosi all’antica classificazione scientifica di piante e animali.
La genealogia dei diversi modelli è esplorata fino a identificarne i diretti “antenati” nei quattro bagagli a mano Steamer Bag, Vanity Case, Alzer e Keepall.
Ogni membro delle “famiglie” così individuate è descritto ed esaminato nel dettaglio, dai primi esemplari storici alle più ambite creazioni contemporanee.
L’opera offre la più completa genealogia dell’universo delle city bag Louis Vuitton, e dimostra come le ambiziose collaborazioni artistiche intraprese negli ultimi vent’anni ne abbiano accelerato l’evoluzione in un’esplosione multiforme.
No comment yet, add your voice below!