Loving Vincent al cinema

Loving Vincent è il film che porta sul grande schermo di tutte le sale italiane le bellissime opere dell’artista indiscusso Vincent van Gogh.
Loving Vincent è un film nato da una regia a quattro mani a cura di Dorota Kobiela e Hugh Welchman e che giungerà nelle sale italiane con Nexo Digital e Adler.
Si tratta del primo film interamente dipinto dedicato al grande pittore olandese il cui talento è stato riconosciuto, purtroppo, solo post mortem e che parla dell pittura, la morte e l’attrazione dei colori di van Gogh.
Loving Vincet segue il grandissimo successo “Van Gogh Alive – The Experience” , una delle mostre multimediale più visitate al mondo, e si tratta del primo lungometraggio dipinto su tela che racconta le opere e la vita dell’artista.
Il film è il risultato di migliaia di immagini realizzate create da un team di 125 artisti con un’animazione quasi “futurista”; il Painting Design Team ha impiegato un anno per riprodurre:
- 94 tele di van Gogh in una forma similare a quella originale
- 31 dipinti solo parziali rispetto a quelli creati dall’artista
Il film è stato vincitore del Premio del Pubblico al Festival d’Annecy e si concentra sul racconto della morte dell’artista, sul suo presunto suicidio e sulla sua follia.
PERSONAGGI DI LOVING VINCENT
I personaggi di Loving Vincent sono rappresentati dai volti noti del mondo del cinema, che interpretano i dipinti a cui sono stati abbinati:
- Douglas Booth nel ruolo di Armand Roulin;
- Eleanor Tomlinson nel ruolo di Adeline Ravoux;
- Jerome Flynn nel ruolo del dottor Gachet;
- Saoirse Ronan nel ruolo di sua figlia Marguerite Gachet;
- Chris O’Dowd nel ruolo del postino Joseph Roulin;
- John Sessions nel ruolo del fornitore di pittura Père Tanguy;
- Aidan Turner è il Barcaiolo nel dipinto di Vincent La riva dell’Oise ad Auvers;
- Helen McCrory nel ruolo di Louise Chevalier, la domestica del Dottor Gachet;
- Robert Gulaczyk nel ruolo del protagonista del film, Vincent van Gogh.
No comment yet, add your voice below!