Il lunch Nespresso al Bulgari Hotel per scoprire i nuovi aromi Napoli e Trieste

Lo scorso mercoledì 6 Marzo, mentre io ero in volo per il Portogallo direzione Lisbona, la nostra inviata Flavia ha partecipato ad un lunch speciale, organizzato da Nespresso all’interno del bel Bulgari Hotel di Milano per scoprire le nuove limited edition 2013.
L’evento “Un viaggio per le vie del caffè” è stato una vera esperienza sensoriale con la guida della bravissima coffee somelier Simona Beltrani che ha svelato i segreti dei nuovissimi Grand Cru che portano il nome di due città italiane simbolo del caffè.
E tra cornetti salati, sfogliatine, rustici e bollicine, in un’atmosfera calda ed accogliente come quella dell’Hotel Bulgari, si diffondevano nell’aria gli aromi delle nuove fragranze Napoli e Trieste, tutte da scoprire ed assaggiare.
Piena di vita, con tutti i suoi contrasti, Napoli è una perla di cultura nella storia dell’Europa e una vivace città dell’Italia meridionale. Il caffè qui ha un posto di rilievo: sin dalla fine del XVII secolo, il caffè è sinonimo di ospitalità, amicizia e momenti preziosi trascorsi in famiglia.
E poi Napoli è la città dove fu inventata la prima macchinetta del caffè domestica: la caffettiera napoletana ed il caffè napoletano è proprio l’espresso.
La Limited Edition Napoli è una miscela di chicchi di arabica con una piccola quantità di chicchi di robusta. E’ forte e decisa, con un corpo denso caratterizzato da raffinati richiami affumicati e un aroma che ha la fragranza di foglie essiccate di tè nero.
Tuttavia per degustare perfettamente questa Limited Edition va servita in una tazza più piccola di quella del ristretto (15-20 ml) e gustata zuccherata.
La Limited Edition Nespresso Trieste invece riflette la ricca e varia esperienza culturale che contraddistingue la città di Trieste.
Posizionata al crocevia tra le culture italiana, germanica e slava, attraverso la sua architettura neoclassica riecheggia la grandezza della dinastia asburgica a capo del Sacro Romano Impero.
Trieste fu la principale porta d’ingresso ad uno dei massimi imperi mondiali: l’impero Austro-Ungarico. Il caffè verde, destinato ai più prestigiosi café di Vienna, transitava proprio da questa città. Il caffè a Trieste si beve con o senza latte, lungo o corto.
La grande importanza che i triestini riconoscono al caffè emerge anche dall’aver coniato un linguaggio specifico ad esso dedicato: “nero” è il termine per il caffè espresso, “capo” è il caffè con un goccio di latte, mentre “nella b” indica il caffè servito in un bicchiere di vetro, invece che nella consueta tazzina di porcellana.
La Limited Edition Trieste è una delicata miscela di chicchi di arabica caratterizzata da una consistenza rotonda con accenni di cioccolato e croccante nocciola. Per i veri amanti del caffelatte, l’edizione rivela un ulteriore aspetto del suo carattere quando viene degustata nel cappuccino.
Le Limited Edition Trieste e Napoli saranno disponibili a partire dal 25 marzo ed un pacco doppio verrà venduto ad 8,60 euro.
Ora abbiamo proprio bisogno di un buon caffè…
….Nespresso Grand Cru!!!
Per le foto si ringrazia
la nostra inviata
Flavia Lo Cascio
1 Comment
adoro Nespresso!!
http://wishuponastarblog.wordpress.com/