Manicure russa vs manicure giapponese

manicure russa

La manicure russa o dry manicure è un’ottima alternativa alla classica manicure e permette di ottenere unghie senza imperfezioni.

Questa moda è giunta in Italia dalla lontana Russia e prevede l’utilizzo di diverse punte specifiche per le cuticole; in poche parole si sollevano le cuticole in eccesso, si rimuovono ed infine si lieviga l’area che occupavano.
La punta migliore per svolgere questo tipo di operazione è la punta diamante; economica, in materiale robusto e con una grana non troppo abrasiva.
manicure russa
Richiede attenzione la realizzazione della manicure russa per via delle punte che, anche se non eccessivamente appuntite e taglienti, possono comunque essere pericolose e danneggiare permanentemente la matrice ungueale.

Quando effettuarla

La manicure russa può essere tranquillamente effettuata prima di procedere ad una ricostruzione o un ritocco; in questi casi  la manicure classica, con l’ammollo in acqua tiepida, ammorbidirebbe cuticole ed unghie.
Il gel potrebbe aver difficoltà ad aderire all’unghia; quindi se, in ogni caso preferite la manicure classica, fatela il giorno prima dell’applicazione del gel.
Anche la manicure express, che non prevede l’ammollo e permette la rimozione delle cuticole con prodotti oleosi scioglicuticole, può compromettere l’adesione del gel. 
Tutti questi problemi non sono riscontrati nella dry manicure che non necessita ammollo o l’uso di gel oleosi.

La manicure giapponese è una tecnica di manicure, che funge da dieta detox per unghie sfaldate e fragili, vittime di un utilizzo smodato di smalto, che sia esso semplice o gel.

manicure russa
E’ un vero e proprio trattamento ricostituente che garantisce un risultato impeccabile, per unghie sane e robuste; è super amato dalle celebrities e dona alle unghie un effetto lucido solo con l’utilizzo di prodotti green.

Se amate la manicure nude  questo tipo di trattamento è ciò che fa per voi!
manicure russa
Anticamente praticata dagli aristocratici giapponesi, prevedeva l’uso di prodotti a base di cera d’api che, penetrando nella cheratina, rendono l’unghia più forte, lucida e sana.

Come si esegue?
Una sola volta al mese dovete passare la lima sulla superficie dell’unghia e successivamente applicare la cera d’api.
Passate la polvere di cera d’api, che protegge e fortifica l’unghia, con uno strumento simile ad una lima rivestita in pelle di camoscio; rimuovetela con la lima ed ultimate con dell’olio per cuticole.

L’effetto “healthy” della p-shine o manicure giapponese dura all’incirca per un paio di settimane.

 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *