Matrimoni: quanto costano?

I matrimoni: un evento speciale per tutti gli innamorati che decidono di promettersi amore eterno.
Abito, catering, location, bomboniere, fiori, inviti ecc..fanno costare caro il proprio sogno.
Molte coppie, pur di non rinunciare a matrimoni in grande stile, decidono di convivere fino a quando le loro condizioni economiche non gli permetteranno di festeggiare come desiderano.

Il progetto di vita insieme richiede cambiamenti nello stile di vita reciproco e sacrifici, ma vi posso assicurare che se vi amate farete qualsiasi sforzo con un grande sorriso.
Quanto si aggira la spesa media di un matrimonio italiano?
Per affrontare al meglio i matrimoni, i giovani sposi richiedono spesso prestiti; pensate che nel 2013 la richiesta di prestito media era di 9000 euro circa, ad oggi parliamo di 100milioni di euro prestati nel solo primo trimestre del 2017.
Una richiesta su cinque arriva dalla Campania e forse non era difficile da prevedere dopo il boom del programma “Il boss delle cerimonie”.
Si tratta di un programma che va in onda su Real Time che racconta come si svolgono i matrimoni partenopei – ovviamente non dobbiamo fare di tutta l’erba un fascio!
Al secondo posto, per la richiesta di prestiti, troviamo la Calabria e al terzo la Lombardia, unica regione del nord tra le prime posizioni.
Curiosità matrimonio calabrese
La Calabria è ben nota per i lunghi preparativi che anticipano il giorno del fatico Sì.
Alla promessa di matrimonio segue, una festa organizzata dalla futura sposa, che coinvolge i parenti più stretti e alcuni amici, durante la quale iniziano a ricevere i primi regali, generalmente qualcosa di utile per la casa.
Durante i festeggiamenti avviene “lo scambio dell’oro”: la famiglia della sposa regala al futuro sposo un orologio, gemelli o fermacravatta da indossare il giorno del matrimonio.
La famiglia dello sposo regala alla futura sposa i gioielli da indossare il giorno del matrimonio.
Secondo l’usanza antica, spettano alla famiglia dello sposo:
• Abito da sposa
• Anello di fidanzamento
• Bouquet della sposa
• Parure
• Fedi nuziali
• Offerta per la chiesa
• Un regalo per il sacerdote che celebra il matrimonio
• Noleggio dell’auto della sposa
• Servizio foto e video
• Compenso del musicista e dell’animazione
• Viaggio di nozze
• Affitto/Acquisto della casa
• Arredamento della casa.
Le spese che invece spettano alla famiglia della sposa sono:
• L’oro da regalare allo sposo alla promessa di matrimonio
• Partecipazioni e inviti
• Confetti e bomboniere
• Ricevimenti o rinfresco
• Fiori e addobbi della chiesa
• Il corredo per la casa
• La biancheria personale della sposa
• Abito da sposo o in alcuni casi solo la camicia
• Gli abiti per damigelle e paggetti
• I regali per i testimoni e a damigelle e paggetti
Questa usanza sta via via scomparendo, lasciando famiglie e coppie libere di contribuire in base alle loro possibilità.
Quanto costa sposarsi?
L’età media degli sposi che chiede un prestito è under 41 per una somma di 12mila euro destinata a:
- catering: dai 6 ai 12 mila euro per un ricevimento con 80 invitati
- abito: dai 3 ai 7 mila euro
- location: dai 2 ai 5 mila euro
- video e fotografo: 3000 euro
- allestimento floreale: 2500 euro
- trucco e parrucco: dai 250 ai 500 euro
- noleggio auto d’epoca: 500 euro
- DJ set: dai 250 ai 700 euro
- inviti: 6 euro a salire
- Scegliete una data settimanale che ricada tra ottobre e marzo
- Sposatevi nella parrocchia vicino casa
- Invitate solo chi vuole davvero condividere con voi questo giorno importante
- Si all’aperitivo di benvenuto, no al buffet degli antipasti. Selezionate cibo locale e di stagione!
- Scegliete fiori per il matrimonio di campo o di stagione, come le margherite e le gerbere
- Comprate l’abito da sposa da Internet o noleggiatelo
- Le bomboniere potreste comprarle online o, se avete un pò di creatività, potreste realizzarle voi
- La partecipazione fatela in cartoncino classico
- Fatevi regalare dagli amici il viaggio di nozze
No comment yet, add your voice below!