Max Mara e l’albero di Natale con i cappottini

albero-natale-maxmara

Natale è ormai alle porte e se tutti avete inziato a farte il vostro alberello mentre c’è ancora chi aspetta l’otto Dicembre ecco per voi un’idea carina ed originale per uno scopo benefico.

Per Anne Marie Beretta, la designer di Max Mara, “Il cappotto è il primo dei rifugi” e ovviamente si riferiva al classico doppiopetto 101801, l’inconfondibile cappotto cammello da lei disegnato nel 1981.

Ed è infatti il cappotto Max Mara, da sempre capo icona del gruppo emiliano che nel 2011 ha festeggiato il suo 60esimo anniversario con l’importante retrospettiva ‘Coats!’ a Mosca, diventando protagonista dell’albero realizzato per la manifestazione “ Il natale dei 100 alberi d’autore”

Max Mara ha creato e donato un albero di Natale composto da 13 piccoli cappottini in color alabastro neutro, cuciti a mano e realizzati nel pregiato tessuto doppio di puro cachemire.

L’iniziativa benefca portata avanti dall’associazione Sergio Valente e giunta alla XIX edizione, metterà in vendita dal 6 al 13 dicembre 2012 a Roma in Via Borgognona 38b, gli alberi con i cappottini realizzati e omaggiati dalle grandi aziende del made in Italy.

Il ricavato, contribuirà alla raccolta di fondi per il progetto di ricostruzione del Teatro Borgatti, danneggiato dal terremoto in Emilia, e la F 4 D – fashion for development – part of ONU l’associazione promossa da Franca Sozzani.

L’albero sarà accompagnato dal catalogo ‘Coats! Max Mara, 60 anni di moda italiana’. Realizzato in occasione della retrospettiva sul cappotto Max Mara, questo libro ripercorre la storia del capo iconico attraverso la storia Max Mara.

Com’è il vostro albero di Natale?

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *